di  -  mercoledì 1 Aprile 2009

Negli ultimi anni si sono moltiplicate le iniziative per l’adozione di suini, che consentono, con un esborso mensile relativamente contenuto, di allevare esemplari di razza pregiata ed ottenerne in cambio carne di qualità. Un valore aggiunto che i migliori allevatori promettono, consiste nel lasciare il suino libero di muoversi ed alimentarsi in uno spazio esteso, piuttosto che tenerlo confinato in una porcilaia e alimentarlo con mangime.

La svolta arriva in questi giorni da un allevatore toscano di origine abruzzese, Primo Appignani, appassionato di buon cibo e tecnologia: consiste nell’installazione sulla schiena dei maiali, di una telecamera IP wireless, attrezzata da un’armatura di protezione che la rende immune alle capriole del suino. Questa telecamera diventa accessibile via Internet dietro autenticazione, e consente al legittimo “genitore”, di seguirne i movimenti ed inviargli, attraverso un piccolo elettrodo posto sotto la camera, piacevoli micro-scariche che lo incoraggiano a muoversi.

Abbiamo avuto modo di rivolgere a Primo qualche domanda sul suo progetto, per il quale ha appena ottenuto un finanziamento privato.

AD: Primo, come ti è venuta l’idea di un sistema di monitoraggio da remoto del maiale?

PA: Qualche anno fa vedevo quasi tutte le mie amiche giocare col Tamagotchi e mi dicevo: “la gente ha bisogno di dare affetto, di avere qualcosa con cui occupare la sua affettività”. “Un anno e mesi fa ho seguito lo sviluppo di una delle prime iniziative per l'”adozione” di un maiale, e ho avuto l’idea: trasformare il maiale in una specie di Tamagotchi!”

AD: Tecnicamente, come sarà realizzata l’infrastruttura?

PA: Guarda, le tecnologie di rete sono tutte ampiamente disponibili. Chiaramente nel terreno di allevamento [circa 5 ettari – ndr] dovremo inserire molti ripetitori per evitare che restino zone d’ombra. Il passaggio più difficile al momento riguarda il sistema di protezione della telecamera, come sai i maiali hanno l’abitudine di rotolarsi nel fango… Diciamo che siamo pronti al 90%.

AD: Per quel che riguarda lo “stimolatore”?

PA: Si tratta di un piccolo elettrodo, alimentato da una batteria contenuta nell’armatura della telecamera, che l’utente potrà attivare da remoto per vedere il suo suino scatenarsi in corse sfrenate, mantenendosi così tonico e attivo.

AD: Parlaci dell’applicazione iPork per iPhone

PA: Fra le modalità di accesso al sistema di monitoraggio, abbiamo preparato l’applicazione iPork per iPhone, ottimizzata sia per la connessione wireless che per quella 3g, che apre una finestra 240×320 da cui è possibile collegarsi al maiale e attivare lo stimolatore elettrico. Sarà disponibile gratuitamente per lo scaricamento dal nostro sito ed utilizzabile dai nostri utenti registrati.

19 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    kersal
     scrive: 

    Pesce d’Aprile…

  • # 2
    The3D
     scrive: 

    Avete cominciato presto oggi :D

  • # 3
    BilboBros
     scrive: 

    Complimenti per la fantasia! :D :D :D

  • # 4
    davis5
     scrive: 

    il delta 9 thc di prima mattina comincia a dare i suoi frutti?

  • # 5
    daniele
     scrive: 

    beh se non altro è scritto molto bene! sembra quasi vero :P

  • # 6
    Banjo
     scrive: 

    Eh ma iPork è già un marchio registrato!
    http://www.ipork.it/
    ;-)

  • # 7
    Alessio Di Domizio (Autore del post)
     scrive: 

    @ Banjo
    Forse è meglio quello di Appignani… :-)

  • # 8
    Banjo
     scrive: 

    Anche Google Italia ha il suo bel pesce in prima pagina
    “Ecco a voi CADIE: una rivoluzione per la vostra vita sul Web” apparso all’improvviso alle 00.00 di questa notte sulla home page

  • # 9
    AndreaG.
     scrive: 

    come pesce di aprile?! state scherzando? io stavo già per ordinare un aifon!!!! :D

  • # 10
    Iphone Zine » iPork, alleva un suino e tienilo sotto controllo con l’iPhone
     scrive: 

    […] Articolo completo: iPork, alleva un suino e tienilo sotto controllo con l’iPhone […]

  • # 11
    andrea
     scrive: 

    peccato,fosse stato vero avrei subito trovato il modo di guidare il maiale verso il mio forno!

  • # 12
    herger
     scrive: 

    Ma dai…. E’ chiaro che è un pesce d’Aprile….
    Però sarebbe fighissimo!!!
    Ci sono un paio di amici dell’Università a cui lo vedrei alla grande!!! :D

  • # 13
    asdo
     scrive: 

    Oinkphone !

  • # 14
    Faxmaister
     scrive: 

    Scommetto che qui c’è lo zampone del Bai :D

  • # 15
    Benedetto
     scrive: 

    Grandi. Continuate con i pesci anche l’anno prossimo. Una piacevole tradizione che il mondo informatico (e video-ludico) italiano porta avanti da diversi anni. Ricordo ancora l’adattatore NES per Mega Drive su Console Mania e il simulatore di Vita Reale su K.

    Geniali.

  • # 16
    matteo
     scrive: 

    ero talmente agitato dalla bella notizia che manco ho pensato a un pesce d’aprile…hahahaha…già stavo ordinando l’iphone!!!!

  • # 17
    MirKuS
     scrive: 

    ok, ci sono cascato come un pollo! xD
    comunque è veramente scritto bene, stavo già per cercare approfondimenti! =P

  • # 18
    giovanni
     scrive: 

    Visto che l’applicazione è una bufala… mi consolo con i gadgets…

    http://www.ipork.it/shop.htm

    ciao

  • # 19
    iPork, alleva un suino e tienilo sotto controllo con l
     scrive: 

    […] iPork, alleva un suino e tienilo sotto controllo con l

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.