Una delle critiche più importanti mosse al T-Mobile G1, primo dispositivo mobile a montare Android, è stata la mancanza del supporto multi-touch (che Apple ha brevettato di recente), ovvero quella tecnologia che ad esempio ci permette di effettuare lo zoom di una foto su iPhone.
Il perché di questa decisione sembra essere stato svelato da VentureBeat, e quello che ha scoperto non piacerà a molti.
La mancanza del multi-touch è da imputare ad un accordo stretto tra Google ed Apple, la quale ha chiesto esplicitamente al colosso di Mountain View di non utilizzare quella tecnologia sui dispositivi Android.
BigG avrebbe accettato, il condizionale è d’obbligo, questa richiesta, e per evitare cause legali, come quella che vede coinvolta la stessa Apple e Palm, e per non rovinare gli ottimi rapporti tra le due aziende. Infatti ricordiamo che molte applicazioni già presenti in iPhone sono sviluppate da Google, inoltre l’amministratore delegato di quest’ultimo, Eric Schmidt, è anche nel consiglio d’amministrazione della Apple.
Alla fine, se Android dovrà competere con l’iPhone, l’inclusione del multi-touch sarà forse obbligata.
Android senza multi-siviveanchesenza? Me ne faro’ una ragione, pensando a quanto ho risparmiato in royalty.
con un piccolo hack si può abilitare anche sul g1..
Pazzesco, quindi non ci sarà più nessuna azienda che potrà mettere su un SO più di un puntatore (perché è così che funziona il multi-touch)? e Win 7?
A parte che sinceramente, no ne trovo molta utilità se non nel tavolino touchscreen di MS, però mi sembra ridicola come cosa!
Se io fossi in google farei causa alla apple e allo stato USA perché non è possibile brevettare qualsiasi riga di codice!!!
Sul serio si può?
Io ancora l’aspetto comunque il G1!
Mi sembra un cosa assurda…
Ma il multitouch esiste da PRIMA che Apple lo “inventasse”..
Questa è una cosa che mi fa davvero incazzare, a me il multitouch piace e pure parecchio!!
E forse questa è la ragione per cui non escono telefoni con questa caratteristica..
Vedremo win mobile 7..
Evviva i brevetti che sono l’evoluzione (proprio nel bicentenario di Darwin)
Probabilmente Google ha avuto rassicurazioni su un futuro florido di proprie applicazioni, visto che tutto quello che va su Iphone, é vagliato e autorizzato da Apple…anzi, forse con la garanzia che eventuali applicativi che potrebbero essere sviluppati da rivali di Google, vengano placidamente bocciati…
Non so come sia la storia dei brevetti x il multitouch ma ricordo abbastanza bene che la tecnologia, intesa come sopra, era chiaramente utilizzata prima dell’iphone da microsoft nei tabletouch o come si chiamavano, che sono ora commercializzati negli stati uniti.
Quindi forse la storia non è finita qui
Vi ricordo che Android è open source, quindi poco ma sicuro usciranno valanghe di patch e software per sfruttare il multi-touch ( qual’ora il telefonino lo supportasse )
Ecco perchè probabilmente Google ha ben pensato di infischiarsene :)
Android deve girare su più dispositivi possibile quindi è ragionevole che abbiano scelto il minimo comun denominatore tra le tecnologie disponibili. Non credo che questa volta il discorso sia da imputare agli odiosi brevetti. Detto questo la natura open del SO un eventuale upgrade in quella direzione ci sarà di sicuro (o da parte della community o da google stessa).
Il multitouch non può mancare su un dispositivo di nuova generazione, da quando uso il nuovo macbook mi sembra di essere nel future, lo vorrei anche sul mio desktop. Ma per ora android è ancora una chimera, chi lo ha in italia? Quando sarà su molti cellulari, allora ci porremo il problema e troveremo le soluzioni.