di  -  martedì 3 Febbraio 2009

Google va oltre internet, e mette a disposizione dei milioni di utenti che hanno un account di posta elettronica con Gmail, il servizio off-line, da gestire semplicemente con il browser. Il tutto è reso possibile da Google Gears, un plug-in che estende le capacità del browser per renderlo una vera e propria piattaforma per web application,da usare anche off-line.

gmail

Se non sempre siete collegati ad Internet, o se vi capita di usare il portatile in aree non coperte da Wifi, avrete il vostro sistema di gestione della posta elettronica preferito sempre con voi. Potrete leggere le email scaricatein precedenza e rispondere, salvando nella cartella di posta in uscita, nell’attesa di raggiungere una connessione disponibile per l’invio.

Per attivare Gmail Offline è possibile andare sulla pagina Labs del proprio account ed abilitare l’opzione. Tornando nel vostro inbox troverete in alto a destra l’opzione disponibile e sarà sufficiente cliccare sopra per iniziare la sincronizzazione. Se non avete installato Google Gears in precedenza vi sarà richiesto di farlo, e dovrete riavviare il computer.

L’opzione Offline non è stata attivata a tutti contemporaneamente, quindi qualcuno potrebbe ancora non averla disponibile, soprattutto se utilizzate la localizzazione in lingua italiana. Le nuove feature in genere vengono attivate prima nelle configurazioni in lingua inglese.

Oltre a Gmail anche Google Calendar pare che presto sarà disponibile Offline. Nuove comodità, a disposizione degli utenti, e nuove preoccupazioni per l’enorme pervasività di BigG, che ormai sa tutto di noi. Per fortuna che non è evil [cattivo], ma questo è sufficiente a farci dormire sonni tranquilli?

6 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    davide
     scrive: 

    premesso che non uso gmail anche se ho un account google, mi chiedo il significato del post. per quale motivo dovrei privarmi del mio fidato thunderbird, piuttosto che dell’i-phone per leggere e archiviare le mail? a tuo giudizio è più comodo avere un plug-in nel browser? forse mi è sfuggito qualcosa

  • # 2
    caffeine
     scrive: 

    in pratica, appena il software trova una connessione, dovrebbe fare tutto in automatico a quanto ho capito

  • # 3
    Mister24
     scrive: 

    Lo sto usando da qualche giorno e funziona molto bene. Anche Google Docs funziona in offline con Gear.

    Il sistema scarica le email per quando si è offline e quando si ritorna online sincronizza automaticamente le email. Inoltre nella modalità offline si possono anche cancellare email, modificare le impostazioni o scrivere nuove email ed automaticamente queste operazioni saranno portate a termine quando si sarà online.

  • # 4
    foc
     scrive: 

    Preferisco di gran lunga thunderbird se voglio avere le email anche offline; per di più ci sono molte più opzioni in un client di posta, p.e. posso inserire immagini dove voglio, posso usare una formattazione più “avanzata” di quella offerta dalla webmail, ecc.
    Fermo restando che in genere preferisco controllare la posta dal internet senza scaricarla, se voglio usarla anche offline uso un client.
    Credo che si decisamente più utile per le altre apps di google, per chi le usa (non è il mio caso)

  • # 5
    claude
     scrive: 

    La bonta’ del sistema sfruttando gears rispetto a un normale client di posta e’ la comodita’ di sincronizzazione.

  • # 6
    Gmail è offline, buttate i vecchi client « RaccoltaBlog
     scrive: 

    […] Go here to read the rest:  Gmail è offline, buttate i vecchi client […]

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.