di  -  martedì 13 Novembre 2007

Sarà questo il video che ruba il sonno a Bill Gates e Steve Jobs?

Secondo voci vicine ai due guru dell’informatica, non sarebbe vero che la nuova piattaforma recentemente annunciata da Google stia procurando loro incubi notturni. Entrambi dormirebbero come due bambini.
Si, si svegliano nella notte tra pianti ed urla.

Perdonatemi, ma non ho resistito alla tentazione di rubare questa battuta a Roberto Benigni. Proviamo invece ad affrontare l’argomento con un pizzico di serietà in più.

Steve Ballmer, chief executive Microsoft si è affrettato a dire: “Google is not ahead of us”; si, peccato però che il fatto stesso che ci fosse la necessità di doverlo affermare sia di per sé sintomatico.

Più distaccate, almeno finora, sembrano essere le reazioni da Cupertino. Ma il nuovo sistema operativo, frutto della collaborazione di groosi nomi del settore mobile, riuniti nella Open Handset Alliance, quali elementi di novità introdurrà sul mercato?

Secondo Google, Android è

  • aperto, consente l’accesso alle funzionalità principali del dispositivo tramite le API;
  • tutte le applicazioni sono uguali;
  • abbatte i limiti, combinando le informazioni via web con quelle contenute nello smartphone
  • consente uno sviluppo facile e veloce delle applicazioni

Come annunciato nel video, Google ha lanciato un contest: 10 milioni di dollari alla migliore applicazione realizzata per Android. Per ambire alla vittoria l’applicazione deve corrispondere a queste caratteristiche:

  1. innovativa
  2. originale
  3. che offra grandi funzionalità, mai viste prima

Quanto tempo ci vorrà, prima che non sia più possibile sostenere che Android è solo un progetto sulla carta?
Probabilmente non molto, ma secondo Scooble, nonostante questo, l’iphone non ha molto da temere dalla concorrenza di Android.

Sarà vera rivoluzione?

Edit 13.11.07 ore 16.40.
Nelle faq del concorso si specifica che non e’ possibile concorrere dall’Italia per “restrizioni locali”, dovute alla legislatura italiana in materi. La discussione è aperta, anche nel gruppo dedicato ad Android [in inglese]. Ulteriori informazioni ce le fornisce Tambu.

6 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Alessio Di Domizio
     scrive: 

    Credo che Ballmer abbia ottimi motivi per fare brutti sogni.

  • # 2
    S3[u70r
     scrive: 

    Quoto. Speriamo nella rivoluzione!

  • # 3
    Marco
     scrive: 

    Riguardo Android c’è da segnalare come abbia qualcosa in comune con l’iPhone. Si tratta di WebKit, il motore di rendering open source che è alla base di Safari.
    Immagino che alla lunga Apple sia quella che ha meno da temere dalla mossa di Google (il cui Ceo Eric Schmidt siede nel consiglio di amministrazione di Apple).

  • # 4
    Markingegno (Autore del post)
     scrive: 

    Per i programmatori interessati e per i curiosi, forse c’e’ ancora speranza per L’Italia di partecipare al concorso indetto da Google:
    http://www.appuntidigitali.it/340/android-challenge-ce-ancora-speranza-per-litalia/

  • # 5
    Emiliano
     scrive: 

    Scusate il gravedding paleolitico, ma rileggere ora l’articolo, dopo tutta la strada che ha fatto Android fa impressione.

  • # 6
    José
     scrive: 

    Scusate ma alla fine quali applicazioni hanno vinto i vari premi?

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.