L’unico quotidiano che seguo online è il New York Times, e qualche giorno fa, leggo questa notizia vergognosa. Dove stando ad un’inchiesta condotta dal giornale LaRepubblica grazie a Facebook centinaia e centinaia di utenti sono diventati devoti ai capi della Mafia, sia vecchi che nuovi.
Si va dal fan club di Toto Riina, che ha sulla sua fedina 12 ergastoli, con circa 2000 iscritti ai 200 del Provenzano fans club.
E sulle varie bacheche si leggono messaggi di ringraziamento a questi signori, o contro lo Stato, c’è chi addirittura chiede l’immediata beatificazione per Bernardo Provenzano.
Maria Falcone, la sorella del giudice assassinato, si è detta indignata di tutto ciò, personalmente mi vergogno di essere italiano quando leggo queste cose.
Si vede che leggi un solo quotidiano.
Con tutto rispetto, questa è una notizia inutile degna di tgcom,non di un blog serio come questo :-(
Non sono d’accordo con voi…
Se é vero che questa notizia é un fuoritema, é altrettanto vero che su Facebook (così come su altri lidi) ci sia una profusione di ignoranza.
La notizia, portata alla luce su questo sito, che gode di grande visibilità, spero possa servire a sensibilizzare un bel po’ di persone, quindi mi associo a pierfrancesco99.
Ciao
Vi prego, anche qua queste baggianate no…
Già ieri sera durante il viaggio di ritorno ne ho sentite di tutti i colori alla radio (tipo “mafiosi alla conquista di internet” e via dicendo)..
Ma quali baggianate? Sei iscritto su facebook? Va a controllare…
E’ uno schifo ed è giusto che se ne parli in ogni blog e non solo…!
Ma per favore… lo schifo è il supporto che la mafia ha nella popolazione non certo quei quattro cogli*oni che creano gruppi sufacebook.
I mass media si sono gettati su questa cosa perché facebook fa notizia, così come faceva notizia Second Life qualche anno fa. Ma si tratta di cose che hanno presa su chi vede in internet un mondo misterioso e pericoloso… ovvero sullo spettatore del TG4 non certo sul lettore appunti digitali.
sono iscritto su facebook e ho controllato. Per baggianate mi riferisco ad alcuni fatti:
1) Trovo patetico che si cerchi in ogni modo di buttare fango su internet cercando di mettere in evidenza e ingigantire questioni che sono francamente ridicole (non mi riferisco ovviamente a questo articolo o al suo autore, ma alle cose che ho sentito su radio e televisioni..ormai è chiaro il modo di procedere delle televisioni e di chi le governa..ma a volte si rasenta il tragicomico)
2) Su facebook ci sono migliaia di gruppi che trattano argomenti + seri di questi o cretinate immani (e credo che quello sui capi mafia rientrino in questa categoria, dato il livello medio dei commenti presenti sulle loro bacheche..si sono andato a leggere anche quelli), perchè è salito alla ribalta solo questo
3) Mi pare un tantino “esagerato” dire che i mafiosi vanno alla conquista di internet partendo da dei gruppi di facebook…o no?
Ovviamente quoto in pieno il commento di andrea.
Quoto anche io andrea2001…
detto ciò ci sono ragazzini di 3a media che dicono di essere fascisti, dobbiamo scandalizzarci se gli stessi si iscriveranno su facebook a qualche gruppi di boss mafioso?
Sono solo pi*letti con manie di grandezza e di trasgressione, ma non sanno niente né di fascismo né di mafia.
Su internet trovano voce per le loro ca**ate, e i giornalisti (più furbi di loro) non si lasciano perdere l’occasione di dare ENFASI alla cosa, non facendo altro che alimentare gli stessi ragazzini, che una volta al tg si sentiranno fighi per quello che hanno fatto…
Così poi la gente guarda il TG4 e (non tutta fortunatamente) dice: “oh quanto è brutto e cattivo internet, non lascerò mai mio figlio andarci né ci andrò più io, mi informerò solo sul fido e imparziale tg di mediaset, viva l’italia!”
E’ un giochetto che va avanti da tempo, prima con Youtube, poi secondlife, e ora facebook e i social network…la serietà dei nostri giornalisti si vede qui…NON C’E’….cercano di far passare internet come ENTITA’ MALA un po’ per invidia verso un’informazione decente, un po’ nel goffo tentativo di “imbavagliarlo” cercando di convincere la gente quanto faccia schifo…
facebook e tutti gli space, community e company bella… sono solo una moda del momento?…credo che se non ci inventeremo una nuova direzione da dare a questo fenomeno, moriranno come tutte le mode… ma possiamo fare qualcosa invece che restare meri spettatori cosi come abbiamo fatto con al televisione, possiamo unirci unire le nostre idee per dare un cambiamento, una via da seguire piu intelligente…ma dovremmo farlo ora che siamo sul nascere, prima che diventi troppo tardi come è diventato tardi epr altri media
Fenia
Facebook non ha alcuna influenza sul mondo reale. Sono solo cazzate.
Infatti i coglioni esistono anche senza Facebook. Il problema è pre-esistente e pressapoco inalterato da facebook.
Con tutto rispetto, questa è una notizia inutile degna di tgcom,non di un blog serio come questo :-(
Quoto e mi deprimo.
E aggiungo: l’autore ha verificato la notizia prima di pubblicarla? Perchè se si vanno a vedere queste fantomatiche pagine si trovano solo decine e decine di insulti ai boss e alla mafia. E questi non son certo “fan” del boss. Certo, in mezzo a questi ci sarà pure qualche malato che la mafia la supporta per davvero, m come si fa a dire che quelle sono pagine redatte dai fan? Sembra tutt’altro!
Per favore, atteniamoci alla realtà dei fatti e non al sentito dire.
indignarsi per queste cose,per i ragazzini 13enni che dicono di essere fascisti, dei 16 che dicono di essere comunisti e si fumano le canne nei centri sociali, ma a quell’età non sanno nemmeno distinguere un brufolo da un punto nero…
**** COMMENTO OFFENSIVO MODERATO ****
MBK te sei malato….. mi sa che internet ti ha fatto male sul serio…..
Andrea, purtroppo facebook ha impatto sul mondo reale eccome se lo ha! guardati intorno…stanno succedendo cose, si incontrano eprsone che non si sarebbero mai reincontrate…
[…] Su Facebook si può diventare fan della Mafia […]