di  -  giovedì 11 Dicembre 2008

textTextFlow è un’applicazione molto interessante perchè mostra contemporaneamente le potenzialità di Adobe Air e dell’editing collaborativo di documenti.

Google Docs ed altri servizi online hanno ormai dimostrato anche ai più scettici, quanto l’editing collaborativo sia utile e faccia risparmiare tempo, evitando costosi (e spesso pericolosi) scambi continui di email con allegati più o meno pensati di cui si perde presto traccia della versione.

Fare in modo che i collaboratori si rechino su un unico luogo per accedere un unico documento da modificare è decisamente più efficiente. TextFlow porta  l’editing  collaborativo ad un altro livello, perchè è uno dei primi a consentire l’editing multiplo contemporaneo e offline.

L’editor principale, infatti, stabilisce quali altri collaboratori possono editare il documento. Questi possono accedere a loro piacimento al documento, senza mai ricevere il messaggio di documento non editabile perché in uso. Una volta modificato il documento l’editor principale avrà in un’unica, semplice interfaccia tutte le modifiche proposte dai vari editor.

Il workflow risulta estremamente fluido ed efficace, anche in caso di numerose sovrapposizioni di più editor sullo stesso pezzo, grazie all’interfaccia intuitiva.

Unica (grossa) pecca del servizio è che per ora (fase Alpha) è limitato all’editing di documenti non più lunghi di 10 pagine, un limite che allontana il servizio da qualsiasi utilizzo professionale, ma che ci permette di provare in anteprima un promettente prodotto del futuro!

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.