LG ha recentemente introdotto un nuovo tipo di display LCD che consente di modificare all’occorrenza l’angolo di visione dello schermo, consentendo solamente a chi si trova perfettamente allineato con lo schermo di vederne il contenuto.
Portare sempre con noi dispositivi come laptop, PDA e cellulari touchscreen significa usarli sempre di più in luoghi pubblici, magari nei momenti di attesa in spazi condivisi con altre persone.
Sapere che la persona seduta accanto a noi può vedere tutto ciò che facciamo non è gradevole e, almeno per quanto riguarda la mia esperienza, ci si può sentire a disagio sapendo che i nostri contenuti sono visibili a sconosciuti.
Finora la soluzione, disponibile essenzialmente solo per i portatili, era quella di applicare pellicole che oscurassero il display fuori da un ristretto angolo di visione.
Grazie alla tecnologia VIC di LG è oggi invece possibile comandare da software questa funzione e decidere, di volta in volta, se utilizzare una angolo di visione pieno (utile quando si lavora in tanti davanti ad un unico schermo) o uno ristretto, visibile solo a chi adopera il computer frontalmente.
Finalmente! Questa si che è una invenzione utile, anche se poi esistono anche altri metodi per spiare cosa fa il dipendente.
Speriamo si diffonda in fretta questa tecnologia. Io avevo intenzione di mettere la pellicola sul portatile per evitare che qualcuno si ficchi il naso nei miei affari in treno, ma a casa lo attacco a un monitor esterno e uso quello integrato come monitor secondario in posizione defilata: dovrei togliere e cambiare la pellicola ogni giorno…
E, di grazia.. Come farebbe a cambiare l’angolo di visuale via software? cosa si andrebbe a modificare? Insomma, abbiamo capito quale sarà il risultato, ma come funziona questa tecnologia?