di  -  venerdì 18 Luglio 2008

 san_francisco1.jpg

Non andava molto d’accordo con i suoi superiori e sentiva il proprio lavoro sottovalutato. Per questo Terry Childs (un nome che diventerà leggenda), responsabile di alcuni tra i più importanti sistemi informatici della città di San Francisco, ha bloccato gli account di tutti gli impiegati e modificato le password per l’amministrazione.

La vicenda è seguita da vicino con molto interesse dalla stampa locale, perché sembra ancora lontana dall’essere conclusa. Si conoscono le generalità del colpevole, che è stato arrestato in attesa dell’udienza, e come tutti i cattivi sarà punito. C’è solo un piccolo problema: il nostro amico Terry, non ha ancora rivelato i codici di accesso al sistema, conservati gelosamente nella sua testa. E non sembra intenzionato a farlo.

Il sindaco è impegnato a minimizzare la gravità della situazione davanti alla stampa, che intanto fa sensazionalismo sospettando l’adozione di configurazioni che porteranno a breve alla cancellazione di tutti i dati (una sorta di bomba ad orologeria).

Sono stati isolati la gestione della posta elettronica di tutto il comune, tutti i dati delle forze dell’ordine e delle buste paga dei dipendenti comunali. L’autore della malefatta ha contribuitoalla realizzazione e alla messa in funzione di questi sistemi.

Terry Childs rischia ora fino a 7 anni di carcere e se continuerà a non collaborare tenendo la password tutta per sé, potranno esservi aggravanti. La cauzione per uscire dagli arresti cautelari è fissata a 5 milioni di dollari, con grande indignazione del suo avvocato (ci mancherebbe), che fa notare che agli assassini basta un solo milione di dollari per uscire di galera.

Non so a voi, ma mi vien da ridere. Saltando a piè pari tutte le polemiche sulla reale sicurezza dei dati, in termini di longevità, riservatezza e fruibilità mi viene da immaginare un futuro in cui il criminale pi temuto è un ragazzo magro, pallido e con una orrida camicia.
Negli anni ’80 i cattivi portavano il chiodo di pelle, una cicatrice sulla guancia, lo sguardo incazzato e un sacco di alcool nello stomaco. Nei film dei prossimi anni il cattivo di turno sarà come quello nel video di questa pagina.

18 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Sig. Stroboscopico
     scrive: 

    Quello finisce appeso

    E gli sta pure bene

    Non è possibile rovinare la vita altrui per il proprio singolo interesse.

    Sta creando danni a una città con milioni di persone che hanno la necessità di comunicare con le proprie istituzioni e spesso con delle scadenze temporali ben precise.
    Mi auguro che non esca più di carcere.

  • # 2
    Paganetor
     scrive: 

    possibile che non ci sia modo di aggirare il blocco che ha messo?

  • # 3
    Parappaman
     scrive: 

    Ma possibile che per descrivere il tipico nerd ultimamente vedo prendere a esempio sempre il tizio del FASTRA? XD

  • # 4
    efrem
     scrive: 

    Posso fare un commento fuori dal coro?

    Per molti versi ha fatto benissimo, non conosco le sue motivazioni, e magari sono sia futili che idiote…
    Ma fermatevi a pensare un attimo, soprattutto quelli che lavorano nel settore informatico, nell’assistenza, nella ricerca e sviluppo, nella programmazione…

    Fondamentalmente “mandiamo avanti la baracca” e veniamo spesso trattati come gli ultimi degli imbecilli, sia contrattualmente che professionalmente… e se ci fermassimo tutti insieme? Cosa succederebbe?

    Per quanto ne so, sto tizio è solo un “criminale”, ma il suo “reato”, se ben pubblicizzato, potrebbe attirare finalmente l’attenzione sul ruolo e l’importanza che una intera categoria di lavoratori ricopre… insomma, forse, qualcuno che conta, si accorgerà che dentro i suoi gingilli informatici non ci sono omini verdi o folletti quantici….

  • # 5
    stesio54
     scrive: 

    Questo è un lavoro per jack bauer e tutto il CTU di san francisco :D

  • # 6
    ilruz
     scrive: 

    E’ il solito megasistemista, con responsabilita’ esagerate, a cui danno di stipendio un decimo di quanto prende il suo capo … e che e’ il primo ad essere “ridotto” quando si fanno tagli al personale.

    Per quanto non approvi il suo gesto … lo capisco.

    Cmq, c’e’ qualcosa sotto, la pena e la cauzione sono ridicole, qual tipo nasconde qualcos’altro: esistono i backup, ed esiste anche la carta, nessun sistema e’ inviolabile se ci puoi mettere fisicamente le mani sopra.

    Qualsiasi cosa sia, non lo sapremo mai.

  • # 7
    Lanfi
     scrive: 

    Mi ricorda wargames….che film!

  • # 8
    ilruz
     scrive: 

    Cmq, chiamare “un nerd” un tipo che ha bloccato gli stipendi del personale pubblico di una citta’ … e’ un po’ riduttivo.

    Inizio a pensare che sia alla ricerca dei suoi 15 minuti di popolarita’ – e’ un eroe, sono certo che fra un po’ vedremo della magliette con il suo nome … con buona pace dei benpensanti, che grazie purtroppo non mancano mai.

  • # 9
    giorgio
     scrive: 

    hemmm… la foto allegata sara’ anche SanFrancisco… ma non la SanFrancisco giusta… :D :D

  • # 10
    Enrico (Autore del post)
     scrive: 

    eheh, accidenti alla fretta! :-)

    Rimedio subito.

  • # 11
    LMC
     scrive: 

    “Sta creando danni a una città con milioni di persone”

    Nope, San francisco ha meno di 750mila abitanti.

    Saluti

  • # 12
    Luca
     scrive: 

    Se si fosse truccato da Joker, sarebbe entrato nella storia.

  • # 13
    roberto
     scrive: 

    ha fatto benissimo.
    questo è il motivo per cui mi sono licenziato ed ho cambiato completamente settore (adesso studio per fare l’interprete).
    mi sono stufato di essere quello che prendeva merda in faccia se un utente si scaricava il solito virus/troian oppure se la rete andava giù per un guasto hardware.

    almeno facendo errori da interprete potrò scatenare guerre terribili.

  • # 14
    Jacopo Cocchi
     scrive: 

    San Francisco come città ha una popolazione che oscilla tra i 750 e gli 800 mila abitanti ma la Bay Area, che è composta dalla conurbazione adiacente alla città e collegata da una parte dai due ponti è molto + vasta e comprende 5 o 7 milioni di abitanti (non ricordo esattamente).
    Forse Enrico si riferiva a questa zona quando ha scritto appunto “milioni”

  • # 15
    Giulio
     scrive: 

    Mi ricorda il mitico Dennis Nedry di Jurassic Park… E mi sa che hanno in comune anche la stessa, orrenda, bruttissima fine…

  • # 16
    C’è un router nascosto nella storia di Childs - Appunti Digitali
     scrive: 

    […] metà luglio Enrico vi ha raccontato di come non sia stata una buona idea, per l’amministrazione comunale di San […]

  • # 17
    pippo
     scrive: 

    Trovo abbastanza sconcertante il gesto di questo signore che ha bloccato con il suo agire la burocrazia di una intera città.

    Ciò nonostante più che domandarmi di che morte deve morire, cosa che per alcuni potrebbe sembrare una cosa giusta chiedersi, personalmente tendo a domandarmi quali siano le motivazioni che lo hanno portato a fare un gesto così eclatante, senza esprimere giudizi sul fatto che abbia o meno fatto bene o male ad attivarsi in tal senso.

    Se invece di chiedergli con la frusta in mano “qual’è la password di amministratore” gli si fosse chiesto qual’è il motivo del tuo gesto, forse avrebbero risolto il problema in 15 minuti dal momento in cui hanno rilevato i primi problemi ad accedere ai sistemi.

    Probabilmente non si tratta di un “Nerd”, termine offensivo in certi contesti, ma forse si tratta più probabilmente di una nuova forma di “sciopero”, visto e considerato che tutte le altre non hanno successo e “IL dipendente” in generale viene sempre più spesso trattato come una “macchina” più che come una persona.

    Venire a capo del “perché” si fanno certi gesti può aiutare ad evitare di creare i presupposti a che tali gesti si ripetano in futuro.

  • # 18
    pippo
     scrive: 

    In altre parole, una persona che occupa una posizione lavorativa come lui la occupava, sa per certo che un gesto del genere comporterà un totale stravolgimento della propria vita.
    Non si tratta certamente di uno sprovveduto.
    Cosa può portare una persona a fare un tale gesto che comporta PER CERTO una modifica tanto profonda e amara alla propria vita futura?
    Evidentemente qualcosa di ancora più grave. Altrimenti una persona non farebbe una cosa del genere.

    E’ facile esprimere un giudizio sommario, il difficile e capire fino in fondo il significato delle cose.

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.