di  -  lunedì 9 Giugno 2008

consumo co2

Dopplr è un social network che permette di condividere con i propri contatti gli spostamenti, reali, fisici, che si programmano. Che ci si sposti per lavoro o per piacere, grazie a Dopplr i nostri amici sapranno sempre dove trovarci; se questo a volte potrebbe non essere un vantaggio, più interessante è la funzione che ci segnala quali dei nostri contatti raggiungeranno la nostra stessa direzione nello stesso periodo, così potremo salutarli di persona.

A queste funzioni di base, Dopplr ha aggiunto la possibilità di monitorare il proprio consumo di CO2, in relazione ai viaggi effettuati.
Il sevizio è fornito grazie all’AMEE [The World Energy Meter], una piattaforma open source che permette di misurare il proprio impatto sulle emissioni di diossido di carbonio (anidride carbonica).

La piattaforma AMEE, adoperata da numerose organizzazioni internazionali, tra cui di recente la Morgan Stanley e Google UK, utilizza degli indicatori definiti a livello nazionale, ed ovviamente li combina con i dati forniti da Dopplr in forma anonima, come ad esempio il mezzo con cui si viaggia, aereo, treno o automobile.

Nel mese di maggio, nel mio unico spostamento programmato su Dopplr, ho percorso circa 200 km in auto e consumato all’incirca 46 Kg di CO2. Non mi sarei mai aspettato una valore così alto.

3 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Sig. Stroboscopico
     scrive: 

    Io pensavo che la producessimo, non che la consumassimo.

    ^^

    Più che altro un discorso che non ho ancora sentito una volta è relativo al volume della CO2 e degli altri gas sviluppato.
    Il cielo non è infinito, non è possibile espandere l’atmosfera più di tanto… cove va a finire il gas in eccesso?
    Quali sono gli strati che vanno persi?

    Ciao

  • # 2
    Markingegno (Autore del post)
     scrive: 

    E pensavi bene, ho usato impropriamente il verbo consumare. Chiaramente bisogna intendersi CO2 prodotta.
    Magari consumassimo anidride carbonica viaggiando!
    :)

  • # 3
    fokewulf
     scrive: 

    Uso Dooplr con molta soddisfazione, anche se per il momento mi muovo poco, unica cosa però è che non hanno introdotto tra i mezzi di locomozione le moto e le biciclette. E poi se io prendo un’ aereo il mio consumo di CO2 aumenta??

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.