di  -  venerdì 6 Giugno 2008

JunkGli oceani stanno rapidamente diventando, come scritto anche in un recente post di Tambu, una enorme ed inarrestabile distesa di rifiuti plastici. Con l’idea di farci capire esattamente quanti rifiuti abbiamo gettato e gettiamo nei nostri mari (per adesso solo per quanto riguarda l’area dell’Oceano Pacifico del nord) , e di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sull’entità del danno ambientale da noi generato, due intrepidi marinai hanno deciso di navigare sull’immondizia, in mezzo all’immondizia.

Due ricercatori marini hanno realizzato una zattera utilizzando 15.000 bottiglie di plastica recuperate dal mare e un aereo Cessna 310 per filmare e mostrare la quantità di plastica che galleggia sulla superficie dei nostri oceani. L’ Algalita Marine Research Foundation, Long Beach, California, che tiene sotto controllo la quantità di rifiuti plastici presenti nel Pacifico del nord, ha notato un’allarmante crescita esponenziale del fenomeno nel tempo. Per questo motivo, e non solo, due scienziati hanno deciso di navigare per 2000 miglia, da Los Angeles alle Hawaii, sulla loro instabile zattera di rifiuti, ribattezzata coerentemente “Junk” (immondizia).

Il viaggio durerà circa 6 settimane, a bordo ci sono Joel Paschal e Marcus Eriksen, sono equipaggiati con GPS, due telefoni satellitari, radio VHF e un generatore solare che alimenterà il loro eco-viaggio attraverso il Pacifico. L’imbarcazione, oltre ad essere formata da 15.000 bottiglie di plastica, è stata assemblata con vecchie reti da pesca e plastica di scarto.

È possibile vedere le foto di “Junk” e seguire quotidianamente il viaggio sul blog dei due marinai: LINK

Junk1

 

Partenza di Junk dalla California:

 

3 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Tuvok
     scrive: 

    Fico, quasi quasi passo per Napoli e mi faccio un paio di transatlantici

  • # 2
    La barca alimentata ad onde - Appunti Digitali
     scrive: 

    […] stata integralmente costruita con alluminio riciclato (nulla a che vedere coin zattera-immondizia Junk di cui abbiamo già parlato) e non usa nessun tipo di motore come propulsore. Cosa fa andare […]

  • # 3
    Enrico
     scrive: 

    Leggendo, mi sono subito venuti in mente Thor Heyerdahl e le sue spedizioni.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Thor_Heyerdahl

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.