di  -  giovedì 13 Marzo 2008

Jaroslaw KaczynskiUna piccola considerazione su un paese che viene poche volte citato nei vari blog tecnologici: la Polonia.

Dopo il Bruno Vespa nostrano, ricordiamo il post di Francesco su Appunti Digitali: “Vespa disinforma sui blog: luogo per deviati, unico strumento per sopravvivere, vetrina di perversioni”, si è fatto avanti pure in Polonia un tizio piuttosto famoso (un po’ più giovane di Bruno) che considera la rete un luogo di depravazione e sregolatezza.

Sulla home page del suo partito politico, nientemeno che l’ex premier polacco Jaroslaw Kaczynski dimessosi dopo aver perso le elezioni dell’ottobre scorso, ha pubblicamente e serenamente dichiarato che al popolo polacco non dovrebbe essere consentita la votazione online per le elezioni politiche perché, sempre secondo l’ex premier: “Internet attrae persone che guardano immagini pornografiche mentre bevono una bottiglia di birra”.

In Polonia, vista la scarsa affluenza alle passate elezioni, si sta valutando positivamente l’idea di consentire il voto online per raggiungere anche le generazioni più giovani (quelle che hanno fatto capitolare Jaroslaw) e il gran numero di lavoratori emigrati all’estero.

“Non sono entusiasta di un giovane seduto di fronte ad un computer che, mentre guarda video clips e materiale pornografico sorseggiando una bottiglia di birra, assegna il proprio voto elettorale”, è la laconica dichiarazione apparsa sul sito web dell’ex primo ministro.

Inoltre, rincarando la dose, il politico ha aggiunto che gli utenti Internet sono indubbiamente la categoria di persone più facilmente manipolabile, persone dalle quali è facile ottenere un voto di preferenza.

Per la cronaca: Jaroslaw Kaczynski è uno dei due famosi gemelli Kaczynski; l’altro, Lech, è ancora presidente della repubblica ed entrambi hanno avuto un precedente come attori. Per sua ammissione, Jaroslaw, non possiede un cellulare, non ha un conto corrente e molto probabilmente non ha mai effettuato un accesso in internet. È single, ha sessant’anni, è “leggermente” nazionalista e vive ancora con la madre e con il suo amatissimo gattino comparso in numerose foto ufficiali.

FONTE: www.reuters.com

 

5 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    MicheleMelis
     scrive: 

    Un po’ come dire: c’è chi sta peggio di noi…

  • # 2
    Google Sky atterra nel browser - Appunti Digitali
     scrive: 

    […] I vantaggi offerti da questa applicazione sono principalmente rivolti agli appassionati di astronomia, i quali possono consultare immagini ad alta risoluzione, con filtri all’infrarosso, ultravioletto, raggi x e microonde, direttamente dalla propria poltrona, magari fra una birra e un sito porno. […]

  • # 3
    worm
     scrive: 

    ma se non possiede nemmeno un cellulare è ovvio che NON conosce la tecnologia, ma allora che stia zitto e impari solamente da internet!

  • # 4
    battagliacom
     scrive: 

    Internet è anche questo…ma non solo! IO odio a morte tutti quelli che fanno di tutta l’erba un fascio. Dovrebbero aprire gli occhi e guardarsi meglio intorno.

  • # 5
    Toptone
     scrive: 

    Tutto vecchio e nulla di nuovo da questa cariatide decrepita (e fascistissima) polacca.

    Fa il paio con un altro personaggio che so io. E’ ricco da far schifo, vive a Roma ed è sempre in TV a reti unificate.

    Completo il quadretto informandovi che il figuro di cui sopra ha praticamente fatto regredire politicamente la Polonia al medioevo in un solo anno di governo.

    Il suo Ministro (donna) dell’Istruzione si è distinta in Europa per una crociata contro i Teletubbies, tra l’ilarità generale.

    In Polonia, durante il suo “regno”, potevano parlare in TV solo i suoi lacchè, la chiesa e le associazioni ad essa collegate. Tutto il resto era diavolo.

    Perciò questa sbrodolatura su Internet è perfettamente in linea col greve personaggio.

    Meditiamo bene, qui in Italia…..

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.