di  -  mercoledì 5 Marzo 2008

DVDLe autorità malesiane hanno dichiarato la settimana scorsa che due cani, addestrati appositamente, nel prossimo futuro aiuteranno la polizia ad individuare DVD piratati e, ripulire la nazione dalla brutta reputazione di essere uno dei i paesi che maggiormente esporta dischi contraffatti.

Due Labrador maschi, uno bianco e uno nero, provenienti dall’Irlanda del Nord e chiamati (ovviamente) Paddy e Manny, sono stati addestrati a riconoscere, tramite l’olfatto, sostanze chimiche utilizzate nella produzione di DVD. La coppia, è destinata a diventare la prima unità cinofila mondiale anti pirateria; arrivati il 18 febbraio scorso, si stanno abituando lentamente ai loro nuovi padroni e al clima tropicale e, molto probabilmente, inizieranno ad essere operativa già da aprile.

I cani non possono naturalmente distinguere tra un DVD originale ed uno piratato. Il loro compito è quello di indirizzare i poliziotti (umani) verso nascondigli segreti di grandi quantitativi di DVD.

Il ministro dell’interno Mohamad Roslan Mahayuddin, ha dichiarato ai reporters che la speranza è che i cani possano aiutare la Malesia ad uscire dalla lista nera statunitense dei paesi che maggiormente abusano dei diritti d’autore.

La Malesia ha deciso di istituire questa speciale squadra antipirateria dopo aver ricevuto una una visita, lo scorso anno, da parte di un team simile “inviato” dall’ “U.S. Motion Picture Association”. I visitatori, due cani, hanno aiutato le autorità locali a scovare 1.6 milioni di DVD piratati ed altri dischi ottici, per un equivalente di 6-7 milioni di dollari.

“Noi abbiamo rilevato che i cani risultano molto utili nello svolgimento delle nostre operazioni; specialmente per quanto riguarda la lotta alla pirateria” dichiara Mohamad Roslan Mahayuddin.

Paddy e Manny sono un dono della MPAA che, visto il successo della precendete coppia inviata direttamente dagli States, Lucky e Flo, ha deciso di investire la modica cifra di soli 24.000 dollari per acquistare ed addestrare i due Labrador irlandesi. Con questi nuovi agenti la MPAA, una associazione che rappresenta sei dei più grandi film studios mondiali: Buena Vista International Inc., Paramount Pictures Corp., Twentieth Century Fox International Corp., Universal International Films, Sony Pictures Inc. and Warner Bros Pictures International, spera di arginare il fenomeno della pirateria che solo nel 2005 ha fatto perdere all’industria cinematografica indicativamente 6.1 miliardi di dollari, di cui 1.2 miliardi per prodotti provenienti dall’Asia.

Mohamad Roslan dichiara inoltre che i contrabbandieri di dvd avevano messo una taglia sulla precedente coppia di cani, Lucky e Flo, di ben 29.000 dollari e che la priorità attuale è proprio quella di garantire la sicurezza sull’operato della prima unità di polizia cinefila anti priateria del mondo: Paddy e Manny. Pirati…attenti!

Eccoli…

Paddy Manny

FONTE: http://www.usatoday.com

10 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Paganetor
     scrive: 

    in effetti incutono paura… :-D

  • # 2
    The Jooooo
     scrive: 

    hahahaha! il problema è che se nei paraggi c’è una videoteca legale questi impazziscono!

  • # 3
    mattia
     scrive: 

    Sbaglio o questa è una notizia vecchia di parecchi mesi? Mi ricordo di averla letta, forse addirittura sui quotidiani online italiani, verso ottobre se non prima!

  • # 4
    stefano odorico (Autore del post)
     scrive: 

    La notizia non è vecchia, quella uscita a dicembre riguardava esclusivamente il fatto che Lucky e Flo sarebbero stati rimpiazzati da altri due cani, Paddy e Manny appunto. Però, come riscontrabile anche online, tutte le più importanti testate giornalistiche internazionali hanno battuto la notizia della loro ormai imminente entrata in azione solo negli ultimi tre giorni.

  • # 5
    ardelo
     scrive: 

    Ma riconoscono solo CD e DVD o anche Blu-ray?

  • # 6
    Berno
     scrive: 

    “autorità malesiane” :(

    Magari malesi…

  • # 7
    stefano odorico (Autore del post)
     scrive: 

    @ Berno

    Scusa, ammetto l’errore, in italiano standard e’ “malesi”. Pero’ nell’uso comune e’ entrato anche “malesiane” o “malaysiane”.

  • # 8
    Ilruz
     scrive: 

    Immagino che quelle bestie sappiano anche sniffare gli hard disk, e/o sappiano riconoscere dall’odore, se un file crittografato contiene dati protetti o le foto della mia ulcera duodenale.

    Povere bestie.

  • # 9
    Andrea
     scrive: 

    @ The Jooooo

    immagino che ci sia una certa differenza di composizione chimica tra supporti mesterizzabili e stampabili, quindi a meno che la videoteca non sia esattamente legale non dovrebbero esserci problemi ^^

  • # 10
    Andrea
     scrive: 

    @ Ilruz

    Non credo che questi cani siano destinati a combattere il p2p, bensì la pirateria su larga scala. Ergo il target non sarà composto da utenti casalinghi che usano il p2p per scopi “illegali”. Non me li immagino a passare casa per casa a sniffare hard disk, piuttosto li vedo in grandi capannoni stipati di dvd contraffatti pronti per essere venduti :-)

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.