
L’autenticazione a doppio fattore è certamente uno dei sistemi più validi che abbiamo a disposizione per rendere sicuri tutti i trasferimenti di dati che avvengono tramite un’interfaccia web (ma non solo), grazie al fatto che oltre alla comune login e password ci troviamo affiancati, solitamente, da un codice alfanumerico randomico che eleva notevolmente la sicurezza complessiva.
Sostanzialmente ogni “sessione” sulla quale agiamo ha delle credenziali di accesso sempre differenti, che vengono veicolate con metodi diversi: si va dall’sms che contiene questo codice fino ad arrivare ai dispositivi fisici, gli HST (Hardware …

Nella scorsa puntata eravamo saltati a bordo della nostra DeLorean verso l’anno 2091 per indagare sul futuro degli OTP. Vediamo cosa abbiamo scoperto…
Anno 2091
“Oggi, 18 gennaio 2091, è un grande giorno per l’umanità!”, afferma nel suo discorso d’apertura il CEO di MaxwellAIR, la più grande multinazionale di trasporti del mondo. “[…] Il treno spaziale iperveloce è realtà e grazie alla nostra tecnologia da oggi in poi, ognuno di voi, potrà viaggiare verso qualsiasi destinazione del pianeta Terra, della Luna e di Marte a ben un terzo della velocità della …

Sono certo che se siete arrivati su questa pagina, è perché vi ha incuriosito il titolo dell’articolo. Vi sarete chiesti cosa mai possa c’entrare Einstein con una banca, ma ancor di più perché mai dovrebbero odiarlo!
Nato ad Ulm nel 1879, Einstein fu autore, nella prima e nella seconda decade del 1900, di due teorie che sconvolsero il mondo scientifico: la teoria della relatività ristretta ed in seguito la teoria della relatività generale.
Lungi dallo sconvolgere le abitudini di vita della gente comune, ci sono aspetti insospettabilmente interconnessi tra le equazioni del genio Tedesco …