Facebook non solo è il social network più popolare della rete, ma è ormai parte integrante della nostra esistenza. Si intrecciano rapporti, si tiene traccia degli eventi ai quali si vuole partecipare e ci si aggrega con le persone per non andarci soli, si controllano quali sono i temi di discussione che tengono banco tra amici e conoscenti e se ne discute con loro ma soprattutto si perde tempo, taaaaanto tempo.
Potrei poi ricominciare a scrivere, rischiando di ripetermi, su quanto in realtà sia poco sfruttato in realtà nelle potenzialità e di tutti i limiti legati alle scelte legate all’evoluzione dell’interfaccia.
Innegabile è che in ogni caso Facebook sia entrato a far parte della vita della maggior parte di noi. A dimostrazione del fatto sappiate che David Fincher, regista del celeberrimo film “Fight Club” e “Lo strano caso di Benjamin Button” dirigerà le riprese del film che racconterà la storia di Facebook.
Dopo la commedia italiana low budget, intitolata Feisbum, non avendo i diritti di utilizzo del marchio, oltreoceano scendono in campo la Columbia Pictures e David Fincher per la realizzazione di un film che porterà sugli schermi la biografia dei fondatori di Facebook.
Il film dovrebbe arrivare entro la fine di quest’anno e rischia di diventare non solo un tormentone tra i facebook addicted, ma anche un ritorno sul palcoscenico dello spettacolo delle figure che guidano il mondo del web e dell’hi tech e conseguentemente il nostro stile di vita, dopo dei decenni che li aveva relegati quasi esclusivamente nelle fredde pagine delle riviste specializzate.
“Potrei poi ricominciare a scrivere, rischiando di ripetermi, su quanto in > sia poco sfruttato in > nelle potenzialità e di tutti i limiti > alle scelte > all’evoluzione dell’interfaccia.”
In effetti ti ripeti, 2 volte realtà e 2 volte legate.
In tempo di esami….ahiahiahi
“Potrei poi ricominciare a scrivere, rischiando di ripetermi, su quanto in realtà sia poco sfruttato in realtà nelle potenzialità e di tutti i limiti legati alle scelte legate all’evoluzione dell’interfaccia.”
In effetti ti ripeti, 2 volte realtà e 2 volte legate.
In tempo di esami….ahiahiahi
doppio post…il primo non si leggeva….
hereweare..ti ripeti anche tu? hahaha! :P
E’ già uscito un film italiano sull’argomento, Fessbuc, credo che non ci sia altro da dire sull’argomento.
E’ già uscito un film italiano sull’argomento, Fessbuc, credo che non ci sia altro da aggiungere.
Azz.. avevo modificato il post per non ripetere il verbo ripetere e ho ripetuto.. il messaggio!