di  -  giovedì 22 Gennaio 2009

quake_live.jpg

La Id Software ha inventato Quake e questo basta per consacrarla alla storia del videogaming. Ancora mi porto dietro nell’iPod le colonne sonore originali dei NIN, contenute nei cd dei primi due capitoli della saga sotto forma di tracce audio. Ma la software house vuole ancora dire la sua e sta preparando una nuova rivoluzione.

Successo dopo successo la Id Software ha sempre più incentrato il proprio lavoro sulla creazione di motori grafici evoluti da rivendere a terzi, creando dei titoli ad hoc per mostrarne le potenzialità, che poi non mancavano mai di dominare anche le classifiche di vendita. Come dimenticare le pareti curve e l’incredibile intelligenza artificiale dei bot di Quake III (gioco ancora validissimo e attualissimo per quanto mi riguarda) o la sindrome di Stendhal suscitata ai videogiocatori dagli incredibili dettagli grafici di Doom 3?

In questi giorni è iniziato il beta testing di Quake Live, ennesimo capitolo della saga, da giocare direttamente nel proprio browser. Gratis!

La nuova creatura è un’evoluzione diretta di Quake III, compatibile con diversi browser, attraverso un plug-in appositamente realizzato. Ovviamente il gioco sarà completamente multiplayer e potrà essere eseguito sia in finestra, all’interno del browser, che a tutto schermo, con la possibilità di impostare la risoluzione desiderata. Dal trailer ufficiale si vede un gioco in effetti molto simile a Quake III, inserito ed integrato in una struttura web based che avrà il compito di gestire la comunità dei giocatori.

Sono online già le prime impressioni di un beta tester che sembra non rimpiangere affatto l’antenato acquistato su cd e se volete richiedere anche voi di entrare a far parte del programma di testing non dovete fare altro che inserire il vostro indirizzo email nell’apposito campo.

Inutile dire che ho già fatto richiesta e che eventualmente avrò precedenza su tutti voi! Ma state tranquilli, quando avrò accesso al gioco non mancherò di riportarvi le mie considerazioni (magari per farvi rosicare un po’!).

20 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Zak84
     scrive: 

    Quake 3 è il gioco multiplayer definitivo!!! :D

  • # 2
    Andrea Demartini
     scrive: 

    Non sono così convinto che Q3 fosse il FPS definitivo in multy, al tempo presentava una pecca non da poco: il motore fisico del gioco reagiva in maniera diversa in base ai frame al secondo generati. In soldoni, più frames fai, più in alto salti e più corri. Ecco perchè fior fiore di players e clan giocavano le partite ufficiali praticamente in wireframe.
    Ehm, si lo so, questo era un argomento veramente hot, ma d’altra parte ero un pro di Unreal Tournament… ;)

    Cmq l’idea di quake in browser è semplicemente geniale, si sa dopo la beta le modalità di vendita del plugin?

  • # 3
    Massimo
     scrive: 

    Beh, più che quake io ID software la associo a Doom. Direi “il” gioco degli anni 90.

    Ma la cosa più importante è che ID ha saputo continuare sulla stessa strada senza sedersi sugli allori come hanno fatto tante altre società!

  • # 4
    Don Luca
     scrive: 

    l’hanno fatto!!!! :D

    grandissimi, mi sono iscritto alla fase di beta testing, speriamo che mi prendano!

    Se manterranno le promesse fatte sarà spettacolare! Non vedo l’ora!

  • # 5
    Davide
     scrive: 

    Io sono stato accettato alla beta di questo gioco già da 15 giorni…
    Se volete la mia il prodotto è eccellente oltre ad essere totalmente gratuito.
    E in tutto e per tutto QIII arena…dal punto di vista tecnico è pressochè uguale (hanno levato il fumo e qualche effettino di contorno) solo che ci giochi da Internet Explorer ed ha dell’incredibile….In full screen è uguale al gioco scatolato…
    Davvero consigliato per svagarsi un po…

  • # 6
    Dreadnought
     scrive: 

    Hemmm… veramente è più o meno 6 mesi che è in betatesting :D

  • # 7
    sim
     scrive: 

    In questi giorni? -_-

    Ma se è da prima dell’estate che partecipo al beta testing!!!!!!!

  • # 8
    Davide
     scrive: 

    Ecco appunto…a me pareva un po old la notizia…però pensavo di sbagliarmi…

  • # 9
    Gianni Donadeo
     scrive: 

    A me è arrivato 2 giorni fa l’invito al Beta Testing. ^_^

  • # 10
    SirHaplo
     scrive: 

    Bella storia sto gioco.
    Io ho appena comprato Unreal Tournament 3 a 15€ da Mediaworld e quei soldi li vale tutti.

    Certo che un gioco cosi … gratis … beh è incredibile.

    Publicità su tutti i pannelli ?

  • # 11
    Davide
     scrive: 

    No, io non ho visto nessuna pubblicità dentro il gioco…manco mezza…

  • # 12
    GianL
     scrive: 

    d’accordo con Massimo:
    Id è soprattutto Doom, un’esperienza videoludica completamente rivoluzionaria per l’epoca e per le potenza HW a disposizione.

  • # 13
    Marco
     scrive: 

    Al contrario amici pro doom.. ID + è soprattutto quake, il primo quake ha introdotto la terza dimensione reale!
    Il secondo è stato così così, (non mi è piaciuto) il terzo mi ha fatto capire cos’è il multiplayer

  • # 14
    Sp4rr0W
     scrive: 

    macchè doom perfavore. forse per voi “pcisti”, ma ai tempi per chi veniva da Amiga, giocare a doom su quei 486 con sonoro scadente era veramente una tristezza :-)

    Quake è stato rivoluzionario. E’ stato il motivo principale per cui acquistai una 3DFX :-)

  • # 15
    roberto
     scrive: 

    garagegames nel 2007 aveva fatto un clone di tribes giocabile via browser tramite plugin… dove sarebbe la novità in questo?

  • # 16
    Massimo
     scrive: 

    Sparrow: sono un amighista dal 1987 ma a me Doom piaceva. E’ stato l’unico gioco che mi ha visto sul PC, purtroppo causa pecunia avevo venduto Amiga e comprato un PC … dovevo fare la tesi!
    Non passa il giorno in cui me ne pento. Cmq giocai anche a quake ma preferivo Doom II. CHe devo dirvi: forse la memoria fa cilecca proverò a cercare quake da qualche parte e vedere un po’ se mi passa l’arterio.

  • # 17
    Jacopo Cocchi
     scrive: 

    Non per fare il bastian contrario Enrico ma “sempre un passo avanti” io avrei qualche dubbio…Doom 3 uscì estremamente in ritardo tanto da risultare a conti fatti, anche a causa delle attese, una mezza delusione soprattutto in merito al motore grafico che rispetto ai vari CryEngine e al corrispettivo usato in Half Life sfigurava nettamente dando una giocabilità e soprattutto longevità non così calibrate.
    Lo stesso Quake 4 fu un pessimo porting da PC a 360 dove GoW o Halo gli davano nettamente una pista.
    Carmack e il resto della ID hanno fatto storia con Doom e con Quake 3 (che è ancora oggi uno dei titoli più giocati anche a livello “professionistico), ma via via si sono persi un po’ per strada forse vittima del loro precoce successo.
    Se poi questo live, tra l’altro gratuito, è davvero ben fatto beh allora faranno ricredere molti detrattori :)

  • # 18
    Anto
     scrive: 

    Anche a me hanno invitato mesi fa alla beta ma cmq non vedo il motivo di questo webquake che è uguale in tutto e per tutto al gioco originale. Oltretutto quake3 normale non chiede piu la key…

  • # 19
    Corrado
     scrive: 

    Beh veramente la prima volta che vidi un prodotto ID Software rimasi a bocca aperta… quel gioco si chiamava wolfenstein 3D ed è stato uno dei primissimi FPS. Poi uscì DOOM e fu una droga…

  • # 20
    Caterpillar
     scrive: 

    Quel campo dove mettere le e-mail è una buffonata, serve a vedere solo quante persone sono interessate.

    Per prendere un invito andate su irc.quakenet.org nel canale #quakelive e chiedete per un invito, oppure venite su http://www.quakelive.it/ e in caso di disponibilità, riceverete inviti

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.