di  -  sabato 27 Dicembre 2008

palm

E’ confermato, Palm presenterà Nova, il suo nuovo sistema operativo basato su Linux, il prossimo 8 gennaio 2009 al CES di Las Vegas. Non è la prima volta che la compagnia un tempo leader nel mercato dei palmari, annuncia un nuovo sistema operativo.

Nel 2004 successe l’atteso Cobalt non vide la luce, lo stesso si ripeté nel 2007 con la piattaforma che doveva essere sviluppata in collaborazione con la società Access. Anche questa piattaforma doveva basasrsi su Linux, ma non è mai stata rilasciata.

I numerosi fan di Palm, soprattutto quella fascia che non ha né apprezzato, né ceduto alle lusinghe del Treo con sistema operativo Windows, attendono con un misto di trepidazione e timore il prossimo Consumer Electronic Show di Las Vegas. Trepidazione per la speranza di poter nuovamente apprezzare i dispositivi mobili che non solo ha fatto la storia dei palmari, ma che è stata capace, negli anni a cavallo del 2000 di proporre un sistema operativo differente e per molti apetti migliore di Windows Mobile.Timore, per paura di vedere nuovamente deluse le proprie aspettative.

Pare però che questa possa essere la volta buona. Anche nelle parole del top management di Palm, l’intenzione è quella di tornare a privilegiare quella semplicità ed eleganza che ne avevano decretato il successo.

4 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    minatore
     scrive: 

    Speriamo bene! Certo come dice l’artico ormai siamo un pò scettici. Certo confidiamo nel fatto che ci saranno sempre più dispositivi con software open source.

  • # 2
    Daniele
     scrive: 

    Speriamo che rispolverino il progetto Foleo! Avessero avuto più coraggio allora avrebbero anticipato diversi concorrenti ma il mercato oggi è decisamente ben disposto verso questo tipo di prodotti. Cmq auguri a Palm per il suo Nova! Le Roi est mort. Vive le Roi!

  • # 3
    Benny
     scrive: 

    Palm avrebbe potuto creare un sistema operativo per smartphone basato su BeOS, di cui aveva comprato i sorgenti.. altro che linux!
    Invece lo hanno lasciato morire :-(

  • # 4
    Cesare Di Mauro
     scrive: 

    Peggio per loro: hanno speso un sacco di soldi nell’acquisizione, per ammazzare BeOS e non sfruttarne nulla.

    Se la sono cercata, e a questo punto mi spiace soltanto per BeOS, che era un eccellente s.o..

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.