di  -  lunedì 1 Dicembre 2008

Sottomarino solare

No, non è uno scherzo. Entro breve, infatti, l’ipotesi di realizzare un sottomarino interamente alimentato ad energia solare diventerà realtà.

All’interno di un progetto denominato Goldfish, l’azienda svizzera BKW FMB, leader nel settore delle energie rinnovabili, sta sviluppando un sottomarino ad energia solare alimentato tramite un gruppo di pannelli solari galleggianti.

La piattaforma galleggiante, coprirà un’area di 300 metri quadrati, sarà provvista di un hub centrale contente una sala conferenze/centro assistenza, potrà generare fino a 30 KW di energia elettrica e potrà spostarsi autonomamente.

L’elettricità generata dai pannelli solari in superficie servirà per mantenere la posizione della piattaforma via GPS, per i servizi della piattaforma stessa e per, ovviamente, ricaricare quando necessario le batterie del sommergibile.

Piattaforma galleggiante:

Piattaforma solare

 

Lungo 30 metri, il sottomarino peserà più di 80 tonnellate, userà batterie già presenti in commercio, potrà raggiungere una profondità massima di 300 metri e sarà in grado di ospitare fino a 24 persone (verranno anche inseriti dei mini-shuttle solari per lasciare in qualsiasi momento il sottomarino).

Utilissimo sia per la ricerca scientifica, sia per lo sviluppo di un nuovo tipo di turismo subacqueo.

La BMK sta comunque pensando anche ad altre applicazioni per la piattaforma solare mobile galleggiante come, ad esempio: alimentare la Sydney Opera House che sta posizionata sulle acque del porto di Sydney.

Secondo le previsioni il sommergibile solare sarà operativo entro il 2012.

8 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Ilruz
     scrive: 

    Una societa’ svizzera che produce sottomarini. A energia solare. Fossero stati a molla avrei capito …

  • # 2
    Banjo
     scrive: 

    Preciso come un sottomarino svizzero

  • # 3
    max@nikon
     scrive: 

    Il festival del paradosso.

    Un paese nell’entroterra che sviluppa una macchina subacquea che va ad energia solare… :-)

  • # 4
    samuele
     scrive: 

    si, ma ricordo che anche la vincitrice delle ultime 2 America’s Cup è Alinghi, team svizzero anch’esso.

  • # 5
    BlackTopo
     scrive: 

    Certamente una bella cosa, ma non so di quanti fondi disponga questa società e costruire un sottomarino non è cosa da poco! Specie visto che non potrò prendere un cent dai militari, visto che un progetto del genere in ambito militare è totalmente privo di senso. Speriamo qualcuno ci investa, per quanto ancora il solare presenta rendimenti troppo bassi per sperare che risolvano qualche problema

  • # 6
    maumau138
     scrive: 

    Il team sarà anche svizzero, ma non c’era nemmeno un membro dell’equipaggio svizzero, addirittura il presidente Bertarelli è italiano.
    Probabilmente sarà così anche in questo caso, con alcuni scienziati e tecnici di altre nazionalità, così come succede al CERN

  • # 7
    floc
     scrive: 

    ah ok, per scopi scientifici e turistici… perche’ da appassionato di sommergibilistica (che e’ prettamente di natura militare) e’ un progetto che ha del ridicolo… mi immergo per nascondermi e sopra di me tengo una bandierina lol

  • # 8
    Episodio 3 - Noon ida! (눈이다)
     scrive: 

    […] Il sottomarino solare […]

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.