di  -  martedì 28 Ottobre 2008

[PART 1; PART 2]

Lunedi 20, Operatore 5.
call centerIl suo reclamo è stato respinto perché l’offerta Maxxi Alice 150 se alla data di scadenza (17 ottobre) non trova credito non si rinnova, ecco perché le sono stati scalati i 30 Euro a consumo.

Mi pare giusto, faccio notare all’operatore, allora come mi spiega che ho appena ricevuto un SMS dal 4916 che recita:
“Maxxi Alice 150 non si è rinnovata per insufficienza di credito telefonico, hai tempo 60 giorni per ricaricare”.

L’operatore 5 ha aperto un nuovo ticket, dicendomi sconsolato: “Non capisco, se a noi dicono che non si rinnova, perché poi il sistema manda quel messaggio?

Ho ricevuto l’ennesimo rifiuto alla mia segnalazione, e sono davvero stufo. A parte i 30 euro che ci ho rimesso le cose che non sopporto sono:

  1. un servizio clienti per nulla orientato all’ascolto e all’analisi del problema, al di là di qualche operatore maleducato, quello può capitare e non è il peggiore dei problemi.
  2. la totale incapacità dell’azienda di trovare procedure che riconoscano la buona fede dell’utente e agiscano di conseguenza. Se un utente chiede semplicemente di pagare per il servizio che desidera avere, anche se ha commesso un errore nel seguire procedure assurde e contorte, cosa vi costa accontentarlo, e mantenere un cliente felice, invece di perderlo?

Morale della favola, butto la sim nella spazzatura e vado da un altro operatore, a pagare per lo stesso servizio, probabilmente per diversi mesi, forse anni. Se l’altro operatore si comporterà allo stesso modo, cambierò di nuovo.

Concludo con un indovinello: quanto credito si deve avere sulla sim, alla data di scadenza dell’offerta Maxxi Alice 150, perchè questa sirinnovi automaticamente?
20, 25 o 28 Euro? Se ne avete voglia rispondete nei commenti, motivando la risposta. In palio solo l’onore della vittoria.

[photo credit: brycej]

55 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Ruges
     scrive: 

    Anche a me è successa una cosa simile con l’offerta tim in 2. Stranamente il giorno del rinnovo automatico il sistema non ha trovato il credito necessario (5 o 3 euro? ogni operatore dice la sua). Va beh, può essere. Peccato che non hanno avvisato con nessun sms e così ho speso veramente il credito per chiamare il numero associato all’offerta. Cosa strana, chiamando il numero con risponditore automatico mi dava comunque minuti e messaggi disponibili… Al telefono con il callcenter ognuno risponde come vuole. Tralascio il tutto per concludere che dopo aver fatto una ricarica, dalla quale hanno scalta altri 3€, ho dovuto attendere 2 giorni per riavere l’offerta… (e i loro terminali non vanno mai?? C’è sempre un problema che porta al rinnovo dell’offerta in tempi non immeidati). Che schifo.

  • # 2
    Nightwalker
     scrive: 

    Non buttare la sim, riprendila dal cestino e fai la portabilità, verso gli altri operatori hai già delle offerte e sicuramente la tim ti richiamerà per farti una retention.
    E’ successo pure a me, poi l’altro operatore mi ha richiamato per una contro retention eheh =)

  • # 3
    BrightSoul
     scrive: 

    La differenza è che quando devono proporti qualche offerta commerciale sono sempre disponibili e gentili. Premesse che vengono puntualmente disattese quando si presenta il primo problema.

  • # 4
    Cla
     scrive: 

    Dal sito TIM: Maxxi Alice 150 Prepagati
    Per il rinnovo automatico dell’offerta il credito residuo alla scadenza deve essere almeno di 23 euro.

    Io ho la Maxxi Alice 100 e mi trovo bene, pero’ controllo sempre quando c’e’ il periodo scadenza/rinnovo se e’ attiva (per ora e’ sempre stato ok, ma non si sa mai)

  • # 5
    piero
     scrive: 

    Ciao Markingegno, al tuo indovinello rispondo che bisogna avere almeno 3€ in più del costo di rinnovo, in questo caso 28 dato che il rinnovo ha un costo di €25.
    Sono a conoscenza di questa “clausola” perchè lavoro in un centro tim.
    Sono assolutamente d’accordo con tutte le tue lamentele ed anche io ho avuto un problema simile con il rinnovo di una TIM IN 2.
    La promozione non si è rinnovata automaticamente dato che avevo SOLO 4,50€, e pensare che il rinnovo di tale promozione è di €2.
    Le promozioni della TIM sono le più convenienti di tutti gli operatori, ma come “gestione” lasciano molto a desiderare, su questo la Vodafone la batte di brutto

  • # 6
    brooks79
     scrive: 

    a me e’ successo l’esatto opposto con la 3. Ho navigato il giorno successivo della scadenza ovvero dopo mezzanotte. Non Avendo il credito necessario verso le 3 mi e’ arrivato il messaggio di non rinnovo ma non mi ha scalato la navigazione fuori orario.Questo e’ successo verso luglio di un anno fa e solo per una volta. Non sfido la fortuna 2 volte. Con la wind odiavo non saper il giorno in cui scadeva l’offerta internet perche’ il 4242 non la diceva dovevo controllare sempre su internet.
    Io ho usato 3 operatori per connetermi a internet . per la prima volta tim quando l’offerta si chiamava maxxi web facile .Senza problemi .Wind dopo un paio di mesi con tim wind offriva il 2 del traffico web sono passato con loro. A suo tempo il loro sito non configurava tutti i cellulari e ho avuto un po di difficolta’ soprattuto
    perche’ si doveva inserire uno strano codice nel modem del cellurare . Alla fine disperato perche’ non avevo un cellurare umts ne ho comprato uno a poco prezzo della 3 e mi sono trovato molto bene.L’unico problema e che la 3 non funziona con il programma fast mobile (non ho mai provato senza) ma se non ho internet come lo scarico?

  • # 7
    Markingegno (Autore del post)
     scrive: 

    @Piero – ti piace vincere facile, eh? :)
    Hai indovinato, ovviamente, servono “almeno” 28 Euro, il che suppongo voglia dire 28,10 E.

    Quello che mi chiedo e’: qual e’ il compito che vi assegnano? Applicare regole contorte e assurde, o cercare di trasformare un cliente insoddisfatto in uno un pò meno insoddisfatto, se non proprio contento?

    Probabilmente a questa domanda non dovrebbe rispondere chi lavora nei call center, ma chi li struttura ed organizza.

  • # 8
    Cla
     scrive: 

    Perche’ 28? Il rinnovo costa 20 Euro e non con 25, quindi ne bastano 23…

  • # 9
    Markingegno (Autore del post)
     scrive: 

    @cla – ecco la genialata: la tariffa piena e’ 25 + 3 Euro che devi avere in piu’, se no non bastano. Poi te ne scalano solo 20 perche’ e’ il rinnovo, ma il rinnovo non scatta se non ci sono almeno 28 E di credito sulla Sim.

    Incredibile ma vero.

  • # 10
    piero
     scrive: 

    @Markingegno: io prima di essere un rivenditore sono un cliente, infatti come ho detto prima sono rimasto fregato allo stesso modo con il rinnovo di una TIM IN 2, in più vi dico anche un’altra cosa che è bene che teniate a mente, anche se il rinnovo è automatico non è detto che alla scadenza della mezza notte tutto avvenga istantaneamente, alcune volte, se non sempre, ci vogliono la bellezza di 3/4 ore.
    Purtroppo da quando sono stati eliminato i costi di ricarica tutto è stato +o- stravolto, naturalmente a svantaggio di NOI clienti.
    Se prima le clausole le mettevano in piccolo a fondo pagina,adesso non le scrivono proprio e ci vengono dette dagli operatori del customer service solo dopo che abbiamo avuto il problema.

    @Cla: il rinnovo costa 20 se fai ALICE 100 ORE, ma 25 se fai ALICE 150

  • # 11
    Cla
     scrive: 

    Un momento, mi sembra che le tariffe siano cambiate allora. almeno per quanto riguarda la 150.
    Dal sito:
    “L’offerta si rinnova automaticamente alla scadenza ogni 30 giorni al nuovo costo di 20 euro invece che 25.”

    Costava 25, ora 20. E per il rinnovo bisogna averne quindi 23, ma SOLO se e’ stata attivata DOPO che la nuova tariffa e’ entrata in vigore. Altrimenti si mantengono le condizione di rinnovo (costo= 25Euro, credito minimo 28) stabilite al momento dell’attivazione.

  • # 12
    piero
     scrive: 

    @cla: potrebbe essere, giusto ieri è finita la convetion tim e ci sono state delle rimodulazioni, ad esempio, adesso con la WEB FACILE si hanno 1GB di traffico da consumare entro 30gg e se si rinnova anticipatamente si ha un bonus di un ulteriore GB (1GB+1GB=2GB al mese)

  • # 13
    SofC
     scrive: 

    geniale… ora Maxxi alice 100 e 150 da sito TIM costano lo stesso!!

    http://www.tim.it/consumer/c357/i56249/o41223/tariffa.do

    http://www.tim.it/consumer/c357/i56249/o41213/tariffa.do

    @ piero: e dove l’hai trovata? a me dà ancora 500 MB (+500MB al rinnovo):

    http://www.tim.it/consumer/c357/i56249/o671/tariffa.do

  • # 14
    atomo37
     scrive: 

    naaaah questo è niente credetemi, ascoltate la mia storia:
    abbonamento a tim per navigare in grps con la sim, 20 euro 500mb al mese, ad un certo punto mi vedo arrivare una bolletta di 2800 euro (duemilaottocentoeuro!) allora mi affretto a bloccare la mia carta di credito ma la transazione passa (immaginate come mi sentivo).
    Ore al telefono e dopo un mese mi ridanno sti soldi perchè ovviamente aveveno calcolato tutto a traffico pieno mahhh……..
    ….dopo un po’ me ne arriva un’altra di 1800 euro e sapete perchè?
    Bloccando la carta di credito non avevo più diritto all’offerta quindi hanno iniziato a fatturarmi a costo pieno (stavolta per davvero).
    Insomma lettere degli avvocati fino alla mia risposta che è stata: io sti soldi non ve li do, quando volete fatemi ingiunzione e ci vediamo davanti al giudice ma per favore non continuate a farmi scrivere dagli avvocati perchè risponderò solo davanti al giudice.
    Vabbeh insomma sono passati 3 anni e non li ho più sentiti, chissà se torneranno all’attacco.

  • # 15
    aldo giglio
     scrive: 

    Sono passato da Tim a PosteMobile, 11 centesimi senza scatto alla risposta verso tutti ed avendo anche il conto corrente ci faccio anche un sacco di cose. Bye, bye tim.

  • # 16
    maumau138
     scrive: 

    Io la TIM non ce l’ho più da due anni, adesso ho una scheda “Omnitel” e una Wind. Tra l’altro toglietemi una curiosità, le varie offerte che durano un mese, perchè scadono sempre e dico sempre un giorno prima della scadenza del mese, ad esempio dal 15 Ottobre al 14 Novembre? Non vale la risposta 30 Giorni perché funziona anche con 10 Febbraio 9 Marzo (27 Giorni)

  • # 17
    piero
     scrive: 

    @SoFC: effettivamente sul sito della tim è ancora riportata la vecchia, ma in modo ufficioso dal 3 novembre la WEB FACILE sarà rimodulata come ho detto io.

    Ho trovato anche un articolo su internet che conferma quello che dico:

    http://www.cellman.it/TIM_Copenaghen_Maxxi_Alice_Facile_Time.htm

  • # 18
    gianni
     scrive: 

    Carissimo…

    dopo anni…di…frustrazioni…e di assurdita’ simili…ma anche piu’ incredibili…per collegamenti con la web time…”vivendo” tra varese e milano, mi sono rotto…e ho fatto l’adsl da tutte e due le parti…

    per quando viaggero’…e saro’ piu’ di 24h via…penso prendero’ una sim wind… quando guardai il mese scorso…c’era un’offerta di 5gb al mese….nelle ore diurne…e….flat….dalle 24 alle 9…per 30 eurozzi…;)

  • # 19
    max
     scrive: 

    …dico solo che io sono già rimasto fregato 2 volte dalla Tim Maxxi Alice, mi aveva confermato l’operatore che entro il 29 di ogni mese dovevo avere almeno 23 euro, peccato che la data vada a scalare mano a mano che i mesi sono di 30gg (non oso pensare a febbraio), perciò avendo fatto la ricarica il 28 di ottobre mi hanno detto che era scaduta il 26……..mica te lo dicono, la prima volta 55 euro, l’altro ieri 20…..informazioni sommarie, ogni volta che chiami il 119 c’è una nuova sorpresa…COMPLIMENTI ALLA TIM!!!

  • # 20
    cynthia
     scrive: 

    anche a me la tim mi ha mangiato i soldi con la promozione maxxi alice100, l operatore mi ha detto che le informazioni sono puramente indicative e non sono da prendere alla lettera, ora ho preso appuntamento con infoconsumatori, vedo cosa mi dicono e poi parto all attacco,non tollero vedere i miei soldi persi in questo modoanche pechè io studio e lavoro! kiss cyndi

  • # 21
    Markingegno (Autore del post)
     scrive: 

    @cynthia – tienici aggiornati sulle evoluzioni del caso ;)

  • # 22
    cynthia
     scrive: 

    vi aggiornerò! siamo in tanti nella stessa situazione!trenta euro io, 50 euro persi da mio amico pensate quanti soldi si fa la tim a settimana!e in una anno?!e in più gli operatori sono scontrosi e antipatici!saluti cyndi

  • # 23
    seby80
     scrive: 

    ANK’IO HO LA MAXXI ALICE 150.X NN FARM RUBARE SCALARE INGIUSTAMENTE RICARICO LA SIM D 25e TANTO QUANTO BASTA X RINNOVARE L’ABBONAMENTO…SE NN LO VOGLIO RINNOVARE NN METTO SLD…. BACI DA SEBY..

  • # 24
    Piero Izzo
     scrive: 

    Sentite che a me mi hanno bloccato la SIM TIM per colpa del rinovo automatico dell’offerta Maxi Alice. MA IO AVEVO 52 EURO DI TRAFFICO RESIDUO!!!
    LA SIM DOPO QUASI 10 GIORNI ANCORA E’BLOCCATA!!!!

    DOVE SI POSSONO DENUNCIARE QUESTI CASI?? CHI E’ L’AUTORITA’ COMPETENTE?

  • # 25
    claudia
     scrive: 

    NON ABBONATEVI A MAXI ALICE 150
    Ragazzi, altro che 25 o 28 euro.. io allo scadere del mese offerta MAXI ALICE 150 avevo ben 38 euro!
    Ebbene per una arcano motivo che non si riesce a spiegare non si sa come mai non si sia automaticamente attivato il rinnovo e avendo navigato dopo la mezzanotte non solo non hanno rinnovato ma mi hanno esaurito il credito.
    Così per una settimana ho chiamato tutti i giorni e a stento mi hanno attivato l’offerta ma non vogliono restituirmi il credito. Incredibile sbagliano ma rimborsano solo una parte: TRUFFATORI PROFESSIONISTI

  • # 26
    massimo
     scrive: 

    con Maxxialice 100 ci ho appena rimesso 50 euro:
    avevo 20 euro di residuo ne ho aggiunti 30 prima della mezzanotte (19.30). Alle 00.30 mi collego per verificare clicco 10 o 12 volte sul tasto “connetti” con il risultato di un messaggio del tipo “connessione non disponibile”. Vabbè aspetto domani.
    Ricontrollo dall’ufficio : credito 0 (ZERO!!!!)
    Chiamo l’operatore , dopo tanti bla bla la risposta è : doveva controllare che si riattivasse , tutto normale , il suo credito è esaurito. Mi inserisce una segnalazione e mi dice di ricaricare con altri 30 euro per non perdere i minuti residui che avevo…e io caxxone lo faccio…
    Oggi mi richiamano e mi dicono che per loro è tutto normale : 15 chiamte da 1 secondo (500 kb l’una) a 3 euro ciascuna “il traffico internet è molto caro è stato fortunato a non andare in debito, doveva controllare che la promozione si fosse attivata se vuole può fare un fax all800…” Non ho sentito bene :….”fortunato?” non ci ho più visto quello che non gli ho detto me lo sono scordato .
    Morale: tanti saluti a TIM e a tutta la sua tribù ! non perdo neanche più un minuto per fare fax all’800…ecc..ecc..
    Perderò un bel pò di tempo a raccontare a tutti quello che mi è successo e a fare una gran bella pubblicità alla TIM….e gettero nel WC anche l’altra prepagata che avevo comprato per mio figlio…che affaristi!

  • # 27
    gabriella
     scrive: 

    anche io il 18/12/2008 benchè avessi ricaricato di 20 euro il 5/12/2008 prima della scadenza 6/12/2008/, mi sono ritrovata a navigare dopo la mezzanotta e mi hanno sospeso la promozione prosciugandomi il credito, senza essere avvertita dal 6/12/2008.che la ricarica non era stata ancora attivata.
    ho esposto il problema al 119 inoltrando il reclamo, che è stato respinto, allora ho scritto ditelo al messaggero e anche all’associazione consumatori.
    sono stufa di essere truffata………e derubata…….
    gabri84

  • # 28
    Call center: una rispsota migliore è possibile - Appunti Digitali
     scrive: 

    […] giudicare dai vostri commenti, non sono stato l’unico ad avere problemi con il call center Tim per il mancato rinnovo automatico dell’offerta Maxxi Alice, per navigare in internet con […]

  • # 29
    Mirco
     scrive: 

    ciao a tutti,

    a me è successa cosa analoga…
    MA MOLTO PEGGIO!
    senza che venisse segnalato da alcun messaggio
    avevo 9 Euro e il rinnovo automatico di MAXXI ALICE 30 era congelato…
    navigando ho caricato via PayPal dal sito della TIM con 80 Euro e ho continuato a navigare…
    se non che il rinnovo della MAXXI ALICE viene fatto NON ISTANTANEAMENTE appena c’è il credito ma entro 24 ore…

    epilogo..
    ho navigato (OVVIAMENTE SENZA SAPERLO!) a consumo per qualche minuto finkè mi sono bruciato gli 80 EURO!
    (considerate che costa 3Euro ogni 500Kb e poco che vai su Repubblica & FaceBook scorrono fiumi di Kbyte)

    Cambierò operatore…
    ma qualcuno ha altre idee o suggerimenti?
    grazie,

  • # 30
    franco
     scrive: 

    Sono arrivato a questo post cercando informazioni su questo problema. È capitato anche a me e vedo che sono stato fortunato a vedermi risucchiare “solo” 22.21 euro in 25 minuti. Infatti non conoscevo la clausola dei 23 euro, che nessuno mi aveva notificato, e che ho scoperto ora sul sito di tim/alice/quellocheè. Tale clausola sembra insensata, ma serve proprio a ingenerare questi incidenti. NON SI DEVE riattivare l’offerta dopo questi furti! È proprio perché la gente riattiva, che queste storie non hanno mai fine. Bisogna invece cambiare operatore. È giusto che tutti i ladri guadagnino gli stessi soldi. Perché a tim ne devono andare di più (fatto che si dimostra con i loro scherzi e clausole che sono i più vessatori di tutta la concorrenza)? Io gliel’ho scritto, dopo avere avuto a che fare con il muro di gomma del 119. Hanno voluto fregarmi quei soldi? Adesso se li fanno durare.

  • # 31
    claudia
     scrive: 

    scusate ma qualcuno è riuscito a spuntatare un minimo di rimborso?
    io sono al terzo fax ma la risposta è sempre la stessa… un muro di gomma!
    qualcuno sta battendo altre strade oltre che mandarli a quel paese e cambiare gestore?

  • # 32
    Max
     scrive: 

    Ho attivato diversi mesi fa Maxi Alice 100 con sim tim e dispositivo Onda acquistato da tim, ho sempre tenuto il credito residuo pre-rinnovo automatico abbondantemente sopra il limite e non ho mai utilizzato completamente le ore di navigazione disponibili tanto che prima della scadenza del 26-12 avevo circa 58 € (rispetto ai 20+3 necessari per il rinnovo automatico) e circa 30.000 minuti di accumulo di navigazione. Il 26-12 mi si è azzerato tutto ed ho perso i minuti accumulati. Dopo innumerevoli telefonate e mail non ho capito cosa sia successo, parlano di un disservizio sulla mia utenza non meglio definito,mi hanno praticato il rinnovo del periodo ma non ho più ottenuto i 30000 minuti di accumulo. Verificando la cronologia della mia sim ed il tabulato sul sito del 119 le connessioni non coincidono: risultano dei collegamenti che io non ho mai effettuato. Vi chiedo: posso utilizzare la penna onda con una sim di altro operatore?
    Grazie Max

  • # 33
    marciodentro
     scrive: 

    MAXXI ALICE MAXXI ALICE MAXXI ALICE fregatura, truffa, raggiro…
    Attivo la tariffa il 7 dicembre, mi dicono che dura 30 giorni (io penso un mese), ricarico il 7 gennaio di 30 euro (penso ai trenta giorni, sono in tempo), scadeva invece il 6 gennaio e ti attivano una tariffazione pazzesca (quando chiedi i minuti residui col cavolo che ti danno anche la data di scadenza e ti segnalano che è cambiata la tariffazione)… risultato… il 7 gennaio, in 30 minuti di collegamento mi ha mangiato 44 euro (3 euro per ogni 500kb.. kb non MB!!!!). Ho protestato, ma nessuna risposta da loro. La cosa assurda è che mi rendo conto che legalmente hanno ragione loro, ma di certo si tratta di un raggiro bello e buono e mancanza di serietà. Non sono certo uno sprovveduto ma mi hanno fregato!!!! Addio tim, si va a Vodafone o wind o tre!!!!
    LADRI

    Ciao

  • # 34
    Angela
     scrive: 

    Anche a me il rinnovo non è stato automatico…ma come faccio a ricevere il messaggio di avvenuto rinnovo se la scheda sim è in un internet key e soprattutto collegata a linux (xandros o ubuntu) dove non funziona il classico programmino di gestione della connessione?…Poi aspettare il rinnovo significa per esempio: si rinnova il primo del mese ma l’attivazione mi viene comunicata il tre…e cmq i trenta giorni partono dall uno….Scherziamo?…Poi son stufa di operatori ignoranti come capre…uno mi ha comunicato che a tariffa scaduta pagavo 4 euro all’ora, uno invece mi ha detto tre euro all’ora, un altro 6 euro al megabyte e trionfo un altro 6 centesimi al kilobyte…Vergogna… se questa è professionalità!

  • # 35
    Alessandra
     scrive: 

    Ciao,a me succede questo.Io ho la maxi alice 30h. Premesso che sono passata a Tim dalla Wind perchè era impossibile navigare a causa delle continue disconnessioni strategiche e lentezza assurda per poca o nulla copertura.Con la Tim 30 H, alla scadenza dei 30 gg mi scalano dalla sim 10 € per il rinnovo, però puntualmente perdo i minuti precedentemente accumulati e non consumati.Allora, facendomi forza della descrizione della tariffa sul sito Tim.it che dice che se si rinnova oltre i 30 gg si perdono i minuti eventualmente accumulati nel mese precedente,chiamo il 119 per due volte, e per ben due volte mi raccontano una storiella assurda, ovvero che per mantenere i minuti dovrei fare la richiesta di rinnovo a loro direttamente, prima dei 30 gg, rinnovando l’offerta a 15 €, quindi comprensivi dei costi di attivazione! Ma se io ho già l’offerta attiva, perchè devo lasciarci di nuovo 5€ per non perdere i miei minuti accumulati?? Sono volutamente poco chiari nel sito e giocano con questa poca chiarezza per ingannare i la gente e rubare i loro soldi. E se andassimo MI MANDA RAITRE, o una bella notifica sul sito di STRISCIA LA NOTIZIA???!?

  • # 36
    Giulia Coppo
     scrive: 

    Vorrei segnalare un problema sorto in seguito alle offerte di navigazione internet prepagata (tramite chiavetta o express card), in particolare di MAXXI ALICE 100 di TIM, nel mio caso. Dall’attivazione nel luglio 2008 non ho avuto problemi con l’esaurimento anticipato del bundle disponibile (100 h per 30 gg al costo di 20euro con rinnovo automatico) fino a circa 3 mesi fa. Il software di supporto è creato esclusivamente da ONDA COMMUNICATION SPA e l’ultimo bundle è stato da questo conteggiato in sole 25 ore. La TIM non mi ha dato risposte riguardo alla sensibile riduzione del tempo di navigazione nell’ultimo periodo(ho fatto attenzione anche agli scatti di 15min anticipati),ipotizzando che il software non sia aggiornato. ONDA non mi ha comunicato se è possibile “aggiornarlo”,comunque TIM si fa forte del conteggio che il suo sito riporta nell’area cliente (peraltro non in tempo reale) e lo riconosce come l’unico valido per eventuali rimostranze. Non è quindi possibile per un cliente sapere quali sono i consumi effettivi e i costi. Viene consigliata da TIM l’attivazione di un’offerta di recente creazione, ALICE MAXXI UNLIMITED (400h mensili per 35euro) ma ho preferito non passare a questa visto che non ho nessuna certezza sul reale costo orario di navigazione. Preciso che nella mia zona, non coperta dall’adsl, l’unica offerta wireless attivabile è quella di TIM.
    Ho letto Markingegno e non credo che altri operatori si comportino diversamente: anzi Tim é (era?) l’unico a riconoscere il traffico eventualmente non utilizzato con quello del mese successivo (a patto di ottenere il rinnovo, cosa non scontata come riporta Markingegno).
    Ora comunque mi ritrovo con una express card ONDA che non serve a nulla e che ho pagato 170euro. tanti auguri nell’era del digitale terrestre!

  • # 37
    Giulia Coppo
     scrive: 

    chiedo all’utente Max di contattarmi (gamondian@yahoo.it) perchè ho la sua stessa problematica e ho scritto alla gdf engineering per capire come adattare personal sentinel al pc,liberandomi da queste chiavette assurde

  • # 38
    burghiba
     scrive: 

    Per il messaggio 35 di giulia coppo
    L’unica spiegazione al conteggio ore che non ti torna è (a parte le sessioni anticipate di 15 minuti che tu già conosci)dovuta a una o più connessioni-fiume causate dal fatto che ci si dimentica di cliccare su disconetti al termine di ogni sessione di navigazione rimanendo così “appesi” a tempo indeterminato.
    Quanto al reale costo orario di navigazione viene spiegato chiaramente sul sito web della tim;per traffico over bundle entro i 30 giorni di vita dell’offerta è di 2 euro all’ora con sessioni anticipate di 15 minuti;per traffico a consumo dopo la scadenza dell’offerta è molto esoso:6 centesimi per kb scambiato

  • # 39
    burghiba
     scrive: 

    vorrei ricordare che rinnovo automatico(basta prendere un banale vocabolario)vuol dire operazione che si compie da sè senza bisogno d’intervento di un “manovratore” da non confondere con rinnovo “istantaneo e/o continuativo”dell’offerta;tutto ciò per dire che alla scadenza di qualsiasi carta servizi tim è meglio astenersi per almeno 24 ore dalla navigazione in attesa dell’effettivo rinnovo automatico

  • # 40
    Emiliano
     scrive: 

    Salve a tutti ho trovato questa discussione mentre cercavo informazioni “extra” sito tim sulla maxxi alice 150… Vedo che sono in ottima compagnia giacché anche io nel mese precedente mi sono visto “ciulare” 25 euro, nonostante avessi provveduto a ricaricare il credito addirittura il giorno prima della data di scadenza, ovviamente non sono riuscito a farmi rimborsare un beneamato accidente! Sul call center di tim è meglio stendere un velo pietosissimo; oggi ho riscontrato nuovamente un’anomalia: fino a ieri avevo nella sim 5,2 euro di credito (da notare che la uso esclusivamente per la navigazione). Il 5 maggio ho dovuto riattivare la maxxi 150 per necessità lavorative, poiché la sera mi collego al server dell’ufficio; comunque per farla breve oggi ricontrollo il credito e lo trovo ridotto a 3,2 euro; beh è dalle 18:30 che cerco di contattare un operatore per avere un chiarimento. Faccio il 119 scelta 5, poi nuovamente 5, poi 0 (per parlare con un operatore) e la voce automatica mi dice “grazie per aver chiamato tim” (e chiude la chiamata), l’ultimo tentativo l’ho fatto verso le 22:00… l’unica consolazione è che presto non dovrò più ingrassarli; da poco la mia zona è coperta dal servizio adsl, ho fatto richiesta di attivazione con Tiscali (che però si appoggia per l’installazione sempre a telecom…) ed ho convinto i miei soci a far disdetta del contratto telecom aziendale. Complimenti a telecom, grazie a certi mezzucoli per far grano, in un solo colpo ha perso due clienti.

  • # 41
    Giulia Coppo
     scrive: 

    grazie a burghiba. risolto

  • # 42
    Lorenzo
     scrive: 

    Salve a tutti mi sembra di aver capito che non sono l’unico ad essere rimasto fregato con il rinnovo automatico,ed aver esaurito il credito convinto che il rinnovo era già avvenuto,io ho oviato a questo inconveniente disconnettendomi alle 23,58 dell’ultimo giorno o non navigando affatto.Ma ora è subentrato un’altro inconveniente con la Maxi alice 150h,controllando il traffico che mi era rimasto da internet ho notato qualcosa che non quadrava nelle ore rimaste allora son andato a vedere nel dettaglio dei consumi e sorpresa mi avevano addebitato per 5 giorni 16 ore divise in 8 ore nel stesso orario e giorno in totale mi hanno fregato 80ore, quindi vi consiglio a chi ha maxxi alice 150h di controllare il consumo in dettaglio dal sito della tim per non rimanere fregati di ore di navigazione e magari anche di soldi.

  • # 43
    Vincenzobasso
     scrive: 

    Sapete cosa mi è successo? Mi hanno scalato 70 ore in 3 giorni senza che io mi sia connesso. Mi hanno costretto a ricaricare 20 euro per la promozione Maxi alice 100, l’ho rinnovata stanotte alle 00.08 e me l’hanno fatta pagare 25 anziché 20 euro. Adesso controllo il traffico e mancano addirittura 6 euro. Sostanza mi hanno fregato 12 euro senza un perché.
    Ho chiamato ma mi dicono di attendere

  • # 44
    Luch
     scrive: 

    Io ho aperto una controversia TIM su Maxxi Alice 100 perchè: mentre fino ad Aprile i minuti non utilizzati venivano ri-accreditati dopo sono stati automaticamente eliminati.

    A QUALCUNO è SUCCESSO???

    VI PREGO SERVONO TESTIMONI

  • # 45
    Fabio
     scrive: 

    ciao ragazzi, vedo che almeno non sono l’unico!
    Ho una Alice Maxxi 150 dove, al momento del rinnovo avevo solo 19 euro al posto di 23 il giorno 21 c.m.; effettuo la ricarica di 30 euro, per cui un totale di 49 euro alle 8 del mattino del 22 contestualmente alla ricarica Vodafone della quale uso solo la rete telefonica. Vodafone mi invia subito il messaggio di conferma di avvenuta ricarica e riattivazione di tariffe speciali nel giro di pochi secondi. Per quanto riguarda Tim, non ricevo alcun messaggio di ricarica. Alle 19 e 40 sempre del 22 mi connetto e dopo alcune continue disconnessioni, mi arriva un messaggio di credito insufficiente. Incazzato in modo assurdo chiamo il 119 e mi rispondono che la promozione non si era attivata e per la riattivazione era normale che avvenisse nelle 24h per cui le abbiamo applicato la tariffa di 6euro/MB ed il suo credito l’ha esaurito! Guardando il traffico dati ho utilizzato 22min di connessione al costo di 49 EURO!
    Tutto questo vuol dire, che se il tempo di riattivazione è “normale” entro le 24 ore dal tempo del rinnovo, se fate la ricarica la sera della scadenza, potreste incappare in sorprese di tariffazioni extra al costo di 6€/MB per inefficienza dei sistemi di aggiornamento TIM!
    Subito questo, questa sera mi recherò in un centro WIND per fare un cambio sempre sulla stessa SIM con offerta vantaggiosa.

    Non è finita, un altro disguido lo avevo avuto con le 100 ore UMTS di Vodafone, che per loro inefficienza della copertura, se ti si commuta in GPRS, Ti viene applicata una tariffa over-boundle di 0,5€/sessione di 15 min! I costi per l’attivazione della tariffa navighi GPRS e navighi in UMTS sono ben differenti, ed io avevo scelto la più costosa UMTS a 30€/100 ore. Dopo l’accaduto avevo disattivato anche questa pur essendo da sempre cliente Vodafone.
    Attenti alle fregature, ormai non ci si può fidare più di nessuno, bravi solo a proporre tariffe trabocchetto!

  • # 46
    Franco
     scrive: 

    alice 150 scade, rimane in sospeso ovviamente gli sms automatici di informazione o non esistono o arrivano con dei tempi ciclopici di ritardo, ricarico la prepagata e dopo 12 ore ancora niente sms , fatto stà che mi connetto e apro due pagine su due portali, connessione di 6 minuti circa succhiati 22 euro di credito residuo 6euri a mb, grazieeeeee TIM, ho due numeri tim a cui farò la portabilità e oggi sono stato in un centro 3 a farmi un’abbonamento a 19 euro 300 ore , quattro anni come cliente tim rinnovando ogni mese i servizi internet sulla prepagata , disservizi , furberie varie (il giorno di natale di due anni fa dal credito residuo mi sparirono misteriosamente diverse decine di centesimi e chiamando il 4916 l’operatore disse che avrebbe verificato ma non seppi più nulla al riguardo ) crash di sistema , macchiavelliche promozioni sature di trappole per …. prendere più soldini a degli ex-affezionati clienti …. ciao ciao Tim.

  • # 47
    cop
     scrive: 

    a me è successo queto:
    – alla data nn trovava credito e si sospendeva l’offerta maxi alice 100 ore. ricarico alle 8 e mi connetto alle 14. in 8 minuti credito scalato di 47.50€.
    Adesso presento reclamo scritto e se nn sarò rimborsato lo comunicherà all’Agcom.
    Vediamo se gli conviene rimborsarmi o prendersi una sanzione dall’Autorità

  • # 48
    Gianluca
     scrive: 

    Bene bene, tutti in ottima compagnia!
    Ho navigato tra la scadenza della vecchia promozione (Alice Unlimited 400ore) ed il rinnovo della nuova, facendomi così ciulare tutto il credito che doveva servire per rinnovare l'”offerta”. Io pago 35euro per navigare liberamente tutto il mese senza limiti, altrimenti avrei attivato una promozione LIMITED.
    Ma la colpa è la mia, perchè dovevo capire come andavano questi rinnovi già il mese scorso, alla scorsa ciulata…
    Sto attendendo che un’operatore mi richiami “per vedere se è possibile fare un riaccredito”.
    Nel frattempo gli ho preparato una bella letterina, cambierò operatore su questa scheda e se le mie rimostranze non avranno seguito, mi rivolgerò ad una associazione dei consumatori (forse Corecom). I miei euro non li vedranno più, e quelli che mi hanno ciulato finora dovranno spenderli tutti pagando i dipendenti ed i legali addetti a leggere la mia corrispondenza (volutamente illegibile), le mie mail, e quelle delle ass.ni consumatori.

  • # 49
    MARCO
     scrive: 

    Salve a tutti. Ho letto un pò di commenti sulla Tim e vi confermo che con la promozione Tim in 2 (oggi Tim x 2) c’è un buco che và dalla scadenza settimanale a qualche ora dopo la mezzanotte. Quindi secondo loro il rinnovo automatico non avviene alle 00.01 come pensato da noi comuni umani, ma a loro discrezione. Ho scritto fax e mail alla Tim e dopo litigate varie ho riavuto circa 10 euro del mese precedente ed ho chiesto il tabulato delle mie chiamate dal 01/01/09 per verificare i loro addebiti improri. Mandate fax al 800600119 e mail tramite il sito al servizio “trova e risolvi”…. Rompete al 119 e non vi potranno non rimborsare. Non c’è scritto da nessuna parte che i rinnovi non avvengano alla mezzanotte (me lo ha confermato anche un’operatore, forse l’unico gentile ed onesto)inoltre la Tim dovrebbe mandare messaggi istantanei di conferma e/o avviso di fine promozione ma non lo fanno….Ci provano !!!!
    Sommergiamo di fax e richieste la Tim

  • # 50
    michele -zeta
     scrive: 

    SALVE A TUTTI ,

    rivolgetevi a :http://www.corecomlombardia.it

    io ho appena fatto una conciliazione con la 3

    avevo effettuato un contratto da 1GB nelle 24h , siccome ho usato un servizio tipo e-mule , il traffico dati mi si e’ raddoppiato … con conseguenza di una bella bolletta stratosferica

    leggetevi le linee guida scritte e chiedete immediatamente al corecom della vostra regione di intervenire !!

    non fatevi fregare dalle societa’ telefoniche , se siamo uniti forse riusciamo a spuntarla o a evitare di regalare soldi a sti’ str..i

    auguri a tutti

  • # 51
    Olga
     scrive: 

    Io ho avuto problemi con la TIM. In realtà ho veramente avuto l’impressione che cercassero di fregarmi, tant’è vero che mi sono rivolta ai Carabinieri (in Sicilia le associazioni per i diritti dei consumatori sono una presa in giro) ed ho esposto denuncia, poi l’ho faxata al numero verde 800 600 119, insieme a tutta la mia documentazione che provava l’evidenza della truffa e ad una lettera di reclamo, e così le cose si sono risolte. Ho rischiato di vedermi truffati i soldi (ben 75,00€) e di essere privata del diritto di avere internet, perché gli operatori del call center avevano sempre i terminali non funzionanti oppure facevano cadere la linea dopo mezz’ora di discorsi inutili e di scarica barile. Alcuni di loro mi hanno anche detto che forse era il caso che mi rivolgessi ad un’altra azienda, perché il mio problema sembrava addirittura essere senza soluzione.
    Ho avuto come l’impressione che facessero di tutto per perdere i clienti, dopo essersi però assicurati di averli derubati il più possibile.
    Non capisco perché la TIM si ostina a non far firmare un regolare contratto. Funziona così dappertutto, perché quando si tratta della telefonia mobile le regole cambiano ?

  • # 52
    sabrina
     scrive: 

    Salve a tutti…..
    è successa la stessa cosa anche a me…le dinamiche sono sempre le stesse…il problema è come reagire…cambiare operatore non basta, anche perchè i soldi che ci vengono rubati nessuno te li restituisce.
    Occorerebbe tirare fuori le palle e andare avanti.
    Pertanto domani chiamerò il 119 e inoltrerò il mio reclamo, qualora non dovessero accettarlo provvederò a fare una bella lettera di richiesta di restituzione di quanto rubatomi e richiesta di risarcimento dei danni.
    Quindi se anche in questo caso non riceverò risposta alcuna li porterò di fronte al Co.Re.Com e all’autorità giudiziaria.
    è ora che ci iniziamo a svegliare, lamentarsi non serve a niente e a nessuno.
    buona epifania a tutti
    sabrina

  • # 53
    Imra
     scrive: 

    Mistero abbastanza semplice da svelare è successo anche a me…

    Alle 00:00:00 scade il tuo contratto e Tim ti stacca l’abbonamento… se in quel momento sei connesso dalle 00:00:01 inizi a pagare a traffico… l’opzione di rinnovo automatico la to telecom impiega qualche minuto ( anche 20 a volte ) e quindi se resti connesso e scarichi pagine web finirà che fai prima te ad esaurire 30 euro di credito che telecom a rinnovarti l’abbonamento….

    unico consiglio quindi è quello di staccare se possibile la connessione prima della mezzanotte ( dell’ultimo gg di abbonamento ) ed attendere che ti venga rinnovata l’opzione ( lo verifichi vedendo quando ti scalano i soldi del rinnovo ) prima di riconnetterti…

    spero di essere stato chiaro…

  • # 54
    giuseppe
     scrive: 

    ciao mi chiamo Giuseppe ho un problema con la chiavetta della tim e cioè che nn riesco a far comunicare il pc con la xbox perche appena inserisci la chiavetta e vado su proprietà e tutti i passaggi,vado sulla xbox,mi fa i2 passaggie a al 3 passaggio per andare sul live nn mi va e si blocca cosa invece che con la penna della 3 nn mi da nessun problema e mi va,sapete mica chi mi puo aiutare per risolvere?
    il fatto sta che se funz. con la 3 deve andare anche con la tim,chi di voi ci puo capire qualcosa per darmi 1 mano???

  • # 55
    giuseppe
     scrive: 

    ho parlato con un sacco di operatori e 2 loro il problema nn è loro ma che io dovrei portare il pc e la console in un negozio e fare cosa che nn mi sembra il caso,chi fra tanti mipuo dare 1 soluzione? ho windos xp,uso la chiavetta alice mobile rinnovata l’offerta di 20 euro con 100 ore di navigazione..,vorrei sapere se devo cambiare qualcosa o qualche dato nella pennetta per risolvere il problema..

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.