Come molti di voi sapranno, domani sera, Venerdì 29 Aprile alle 21:47 ora europea avverrà il lancio dello Space Shuttle Endeavour, con a bordo una ciurma molto internazionale, tra cui l’italiano Roberto Vittori, astronauta dell’agenzia spaziale europea ESA. Quello che interessa alla comunità scientifica è soprattutto il payload di questo Shuttle: trasporterà infatti il rivelatore AMS-02 a bordo della stazione spaziale internazionale ISS, il primo rivelatore di particelle così complesso e pesante mai messo in funzione nello spazio.
La NASA trasmetterà in diretta l’evento dal suo sito web, ma la loro trasmissione sarà sicuramente più puntata verso il lancio in sé, l’aspetto tecnico della missione Shuttle, il discorso di Obama e gli investimenti NASA.
Per chi è più interessato all’aspetto scientifico di questa missione, il CERN ha organizzato un live webcast, che sarà in collegamento diretto con la NASA ad ogni momento, mostrerà l’intero lancio in diretta, ma verrà commentato dal direttore scientifico del CERN e degli scienziati di AMS e non. Ci sarà un intervento in diretta del premio nobel Samuel Ting, ideatore e portavoce dell’esperimento AMS-02.
Il webcast sarà visibile da una pagina dedicata sul sito del Cern (questa) alle ore 21.30 di venerdì 29 aprile, ma anche da molti siti di istituti scientifici in giro per l’Europa, oltre che essere trasmesso via satellite in Eurovisione.
Io sarò dietro le quinte dello studio televisivo CERN, a controllare che tutto proceda come deve e a controllare le domande che gli ascoltatori possono porre in diretta ai commentatori, sottomettendole tramite Twitter @Cern.
In aggiunta, terrò la pagine di Appunti Digitali sotto mano in ogni momento, per cui cercherò di rispondere in diretta a domande e commenti che voi lettori potrete porre su questo sito!
Buona visione, allora, e preparate i popcorn!
PS Nell’attesa potete dare uno sguardo al video teaser dell’evento disponibile qui.
Dovrò mettere una sveglia se no mi dimentico, non voglio perdermelo :)
Grande!! Ho iniziato a spargere la voce tra i miei contatti :-)
Retwittato! :D
ho segnalato il post anche sul recente post del blog di Paolo Attivissimo ;-)
dove si può vedere sul satellite??
Non è possibile registrarlo? per quelli che alle 21.30 hanno un impegno :(
rinviato :(
Già, c’è un problema alle taniche di carburante. Hanno fermato il count down per almeno 48 ore, ma non si sa ancora quando potranno ripartire.
Per il momento la trasmissione qui al CERN rimane attiva, ci saranno comunque le interviste, magari delle informazioni in più su cosa è successo e su quando si potrà ripartire….
Ok, confermato sia il rinvio del lancio (al momento sembra Domenica sera) sia la conferma che la trasmissione del Cern ci sarà ugualmente. Per cui non scoraggiatevi, collegatevi qui su AD lo stesso, fate domande, e ascoltate come il team di AMS si sta preparando allo (speriamo imminente) lancio dello shuttle!!!!
come volevasi dimostrare, me ne sono ricordato con 25 minuti di ritardo. Per quanto mi riguarda il rinvio è un bene visto che mi da l’opportunità di vedere il lancio, non credo si possa dire lo stesso per loro :S
Anche se il lancio è stato rinviato è possibile conoscere il canale o i dettagli per sintonizzarsi via Satellite alla futura diretta?
Grazie.