di , venerdì 11 Aprile 2014
Microsoft rilascia i codici sorgenti dell’MS-DOS e di Word per Windows Qualche anno fa era assolutamente impensabile: Microsoft che rende pubblico il suo tesoro più prezioso, i codici sorgenti dei propri programmi. Ma ormai la musica è cambiata e la “nuova” Microsoft, ormai non più una “software house” ma una “servizi & device company”, è molto...
di , lunedì 24 Marzo 2014
Kitegen: dov’eravamo rimasti? Nonostante l’incostanza nelle pubblicazioni oramai perdurante, AppuntiDigitali non va in soffitta e con esso anche la nostra rubrica Energia e Futuro prosegue le attività, e per l’appuntamento odierno vorrei inaugurare una serie di post (non necessariamente consecutivi) che varranno...
di , sabato 22 Marzo 2014
Bit Pop Revolution, uno sguardo alla rivoluzione digitale Di tanto in tanto è piacevole segnalarvi dei libri che ripercorrono la storia informatica in generale o approfondiscono alcuni passaggi fondamentali che hanno contribuito alla “rivoluzione digitale”. In questo scenario non potevamo mancare di segnalarvi Bit Pop Revolution, scritto a 4 mani da...
di , lunedì 10 Marzo 2014
Scienza per tutti tra Open e Closed Access Per l’appuntamento odierno l’argomento non sarà legato a questioni energetiche, ma al tema della ricerca scientifica, sul quale ho già in passato scritto a proposito di Impact Factor ed in generale valutazione della ricerca, ed in particolare l’argomento del post odierno...
di , venerdì 7 Marzo 2014
Il “gatto” di Jef Raskin Jef Raskin è notoriamente ricordato come colui che ha dato origine al progetto “Macintosh” (1979), poi preso d’assalto da Steve Jobs per trasformarlo in quello che tutti conosciamo. Nella visione di Raskin, in Macintosh era qualcosa di decisamente diverso: un personal computer economico e...
di , lunedì 24 Febbraio 2014
Ivanpah Solar – il più grande impianto Solare Termodinamico al mondo Nonostante le difficoltà e la discontinuità, la rubrica Energia e Futuro prosegue e per il post odierno andiamo a ritrovare un argomento già esposto diverso tempo fa, ovvero il “Solare Termodinamico“, di cui avevamo già parlato in questi due post (qui e qui). IL PIÙ GRANDE...
di , venerdì 21 Febbraio 2014
Windows Refund Day, 15 anni dopo 15 febbraio 1999: un gruppo di utenti Linux appartenenti all’SVLUG (Silicon Valley LUG, tra cui Don Marti, Rick Moen, Chris DiBona, Nick Moffitt e Tabinda Khan) decide di far valere i propri diritti di recesso dell’utilizzo di Windows così come previsto dall’EULA, ovvero la End User License...
di , lunedì 10 Febbraio 2014
Retina o non retina? Nella mia “lunga” carriera di appassionato di tecnologia, sono stato spesso preda di attacchi di luddismo di fronte ad avanzamenti della tecnologia che ritenevo avessero più a che vedere con i bilanci delle aziende tecnologiche che con le mie esigenze. Questa mia personale inclinazione...
di , venerdì 7 Febbraio 2014
Una buona lettura: la storia di Ocean Gli appassionati di videogiochi degli anni 80-90, ricorderanno sicuramente la Ocean Software, società inglese fondata da David Ward e Jon Woods nel 1984. Ebbene, la Revival Retro Events Ltd. ha reso disponibile il libro The History of Ocean che racconta la storia della società attraverso...
di , lunedì 27 Gennaio 2014
I Racconti del primo Computer: Simone Serra Il post odierno si distacca di parecchio rispetto a quanto tipicamente affrontato in queste pagine, ed il contenuto fa riferimento ad un’idea (e suggerimento) di Alessio a cui ho voluto partecipare, pertanto ecco un post dove racconterò il mio primo approccio con il mondo...